Home Lega Basket ABertram Tortona Derthona-Venezia è dominio dei piemontesi

Derthona-Venezia è dominio dei piemontesi

di Daniele Morbio

DERTHONA-VENEZIA 77-61 è il big match del quinto turno di LBA, i ragazzi di Ramondino si presentano al completo, oro-granata senza Parks e Tessitori. La sfida del PalaFerraris di Casale Monferrato è sfida tra prima e terza della classe, con i piemontesi che sono imbattuti ed i lagunari che hanno battuto Milano al Taliercio all’ultima giornata. La sfida tra i bianco-neri e gli oro-granata è la settima sfida tra le due squadre: la stagione scorsa la truppa di Ramondino ne ha portate a casa 4 (3 ai playoff ed una in regular season), quella di De Raffaele ne ha vinte 2 (1 ai playoff, 1 in regular season). Uno scontro tra due stili differenti, con la Reyer che gioca su alti ritmi e Tortona che difende fortissimo (65,5 punti subiti di media).

La sfida tra Derthona Venezia si chiude con un successo netto e decisamente meritato per i padroni di casa, che controllano la partita sin dal primo istante e si impongono con 16 punti di distacco sulla squadra lagunare, rinfrancata dal successo doppio con Milano e Cluj. 18 di un Christon incontenibile per i padroni di casa, che hanno 20 assist di squadra e percentuali nettamente migliori degli oro-granata. Per la Reyer 21 di un ottimo Granger e 11 di Spissu, poco o nulla dagli altri esterni e – soprattutto – da un settore lunghi abulico e pesantemente impreciso, fatto salvo per un Brooks solido.

Derthona-Venezia, le chiavi del match

Derthona-Venezia va in archivio con un successo meritatissimo per i padroni di casa, che hanno dominato i ritmi, la tattica e fisicamente una partita che all’inizio ci si aspettava più combattuta. Gli ospiti non hanno mai trovato il bandolo della matassa se non per una fetta di terzo periodo, precipitando anche a -20: poco flusso, poco gioco di squadra, poca creatività e poca collaborazione da tutti e 12 i giocatori a disposizione. Solo Granger, Spissu e Brooks hanno provato a smuovere le acque nelle fila lagunari, che hanno avuto solo 15 punti combinati da Willis-Watt e 2 da Freeman. Una prova negativa degli oro-granata, che non hanno saputo trovare contromisure alla difesa rocciosa dei piemontesi, trascinati offensivamente da Christon e dai contributi preziosi di Severini, Macura, Candi e Tavernelli.

Tabellini statistici

Punteggio progressivo: 15-12; 42-29; 57-47; 77-61

Punteggio singoli quarti: 15-12; 27-17; 15-18; 20-14

Bertram Derthona: Christon 18; Mortellaro n.e; Candi 5; Tavernelli 5; Filloy 5; Severini 6; Harper 10; Daum 3; Cain 5; Radosevic 10; Macura 10; Filoni n.e.

Reyer Venezia: Spissu 11; Freeman 2; Bramos 3; Sima 0; Moraschini 2; De Nicolao 0; Granger 21; Chillo 0; Brooks 7; Willis 6; Chapelli n.e; Watt 9.

You may also like

Lascia un commento