Colpo di scena in Sardegna nel match Dinamo Sassari-Aquila Trento: la squadra trentina sbanca il PalaSerradimigni, interrompendo la striscia di nove vittorie dei padroni di casa della Dinamo Sassari. Partita pressoché perfetta da parte dei trentini, mai così convincenti prima. Questa vittoria è una vera e propria iniezione di fiducia per i ragazzi di coach Nicola Brienza: ora, consapevoli delle loro potenzialità, possono giocarsela con chiunque, sia in campionato che in Eurocup. Per quanto riguarda Sassari, alcuni giocatori sono parsi stanchi; questo è l’aspetto su cui dovrà riflettere coach Gianmarco Pozzecco.
Dinamo Sassari-Aquila Trento: il recap
Trento mette subito le cose in chiaro: intende controllare il ritmo della partita senza concedere nulla agli avversari. Gli ospiti attaccano in maniera fluida, sono reattivi a rimbalzo e difendono in maniera attenta. Sassari rimane a contatto grazie alla grinta di alcuni giocatori (su tutti Stefano Gentile), ma non riesce mai a incidere né in attacco né in difesa. Questo è stato, a grandi linee, l’andamento della partita fino al terzo quarto. Nel quarto quarto succede l’impensabile: Trento perde il vantaggio accumulato a causa di tre palle perse e uno sfondamento fischiato ad Alessandro Gentile; poi, alla penultima azione, la difesa trentina si addormenta e Michele Vitali segna la tripla del pareggio. Rimangono solo 4 secondi per l’ultimo tiro degli ospiti. Riceve palla dalla rimessa Alessandro Gentile, che spara un tripla in faccia a Dyshawn Pierre, mettendo a segno una tripla clamorosa con l’aiuto del tabellone. Sul PalaSerradimigni cala il silenzio, la vittoria è di Trento.
Dinamo Sassari-Aquila Basket Trento: qui Sassari
Se per Trento questa vittoria è stata importantissima, per Sassari la sconfitta non è particolarmente rilevante. Certo, non è mai bello perdere in casa all’ultimo tiro dopo aver recuperato uno svantaggio in doppia cifra. La stanchezza, sia fisica che mentale, ha caratterizzato la partita dei padroni di casa.
Miro Bilan e Marco Spissu hanno sicuramente svolto il loro compito, ma il primo non ha dominato nel pitturato a causa di Justin Knox, mentre il secondo è parso meno carico del solito a livello emotivo. Dyshawn Pierre e Dwayne Evans erano privi di quell’energia che in altre occasioni ha permesso loro di dominare partite dal punto di vista fisico. Dwight Coleby non sembra ancora essersi ben inserito negli schemi offensivi della squadra, mentre in difesa ha dato qualche segnale positivo.
MVP per i sardi è stato Stefano Gentile. Ha evitato il tracollo della sua squadra nel primo tempo ed è stato l’unico a giocare con la consueta energia, cercando di istillarla anche nei compagni.
Qui Trento
Se qualche settimana fa a Varese si era vista un’ottima Trento, quella di ieri sera (sbandamento nel quarto quarto escluso) è stata una Trento perfetta. Tutti hanno eseguito quanto ci si aspetta da loro, e con inaspettata costanza.
Senza dubbio il mattatore della partita è stato Justin Knox: praticamente perfetto in attacco, stavolta è stato anche efficace in difesa. È stato ben coadiuvato sotto canestro da Rashard Kelly ma soprattutto da Davide Pascolo, che è stato un vero e proprio fattore a rimbalzo.
Per quanto riguarda gli esterni, non hanno deluso Toto Forray e Aaron Craft. Fabio Mian non ha giocato molto ma si è fatto trovare pronto. James Blackmoon ha colpito soprattutto nel primo tempo, mentre nel finale si è messo in luce nel male ma soprattutto nel bene Alessandro Gentile.
A parte gli errori nel finale, Trento ha dimostrato come mai prima d’ora di poter controllare la partita su entrambi i lati del campo. Che sia scattato qualcosa dopo la sconfitta in Eurocup contro la Virtus Bologna? Se riproporranno mercoledì 29 al PalaDozza quanto mostrato ieri sera, potranno davvero mettere in difficoltà la miglior squadra italiana del momento.
Il tabellino del match
Dinamo Sassari: M. Spissu 11, M. Bilan 19, L. Bucarelli 2, G. Devecchi n.e, D. Evans 8, D. Magro n.e, D. Pierre 12, S. Gentile 10, D. Coleby 2, M. Vitali 14, C. Jerrels 9. Coach: Gianmarco Pozzecco
Aquila Basket Trento: R. Kelly 11, J. Blackmoon 10, A. Craft 10, A. Gentile 13, D. Pascolo 9, F. Mian 7, T. Forray 7, J. Knox 23, A. Mezzanotte 0, L. Lechtaler n.e. Coach: Nicola Brienza.
Per gli altri recap della ventesima giornata di Lega Basket Serie A clicca qui.