Prima giornata del girone di ritorno al PalaSerradimigni, si affrontano Dinamo Sassari–Vl Pesaro. Quarto e non ultimo scontro stagionale tra le due formazioni: infatti saranno sempre queste due squadre ad affrontarsi nei quarti di finale delle Final Eight di Coppa Italia, dopo i due incontri avvenuti a settembre in Supercoppa Italiana.
Al termine dei 40 minuti il punteggio è 99-74 per i sardi.
Dinamo Sassari-VL Pesaro: l’analisi del match
Inizia con una sconfitta il girone di ritorno della Carpegna Prosciutto Pesaro, uscita malconcia dalla sfida contro Sassari per la terza volta in stagione. Una partita gagliarda da parte della formazione di Repesa che senza Tambone e Delfino, oltre al già infortunato Massenat, ha retto per ben 30 minuti prima di crollare fisicamente e mentalmente.
Migliore in campo per Pesaro è a sorpresa Henri Drell, autore di 16 punti e 5 rimbalzi con il 50% al tiro; galvanizzato dalla partenza in quintetto, ha sfornato la sua miglior prestazione stagionale tenendo a galla la VL in tutto il primo tempo insieme ad un ritrovato Ariel Filloy (13 punti e 2 assist) e un buonissimo Michele Serpilli da 9 punti e 4 rimbalzi.
Male invece i tre leader di Pesaro Cain, Justin Robinson e Filipovity, quest’ultimo andato un po’ meglio dei primi due con 13 punti e 5 rimbalzi. L’asse play-pivot titolare dei biancorossi ha sofferto il confronto con l’altro duo Spissu-Bilan: per Cain sono 3 punti, 6 rimbalzi e soli tre tiri mentre Robinson colleziona ben 14 assist ma con 2/15 al tiro.
Sassari continua invece la sua scalata alla vetta, con il secondo posto raggiunto a 20 punti accanto a Brindisi e Virtus Bologna. In attesa dell’ingaggio di Ethan Happ, Miro Bilan e compagni continuano a macinare bel gioco e ottime percentuali dal campo, collezionando oggi il 59% da due e il 53% da dietro l’arco.
Ben sei i giocatori in doppia cifra quest’oggi, in testa alla classifica degli scorer si trovano Jason Burnell e Eimantas Bendzius con rispettivamente 17 e 16 punti. Autentico dominatore dell’area è stato Miro Bilan, vincitore del duello contro Cain e autore di 14 punti, 10 rimbalzi e 5/7 dal campo. Molto bene anche Filip Kruslin con 15 punti con 5/9 da tre punti in soli 22 minuti.
Un po’ sottotono invece è stato Marco Spissu, mai pienamente dentro una partita comunque ben gestita dai suoi compagni nonostante i soli 9 punti e 2 assist del play numero zero, autore addirittura di un insolito 1/4 dalla lunetta.
Le statistiche della partita
Singoli parziali: 23-19; 21-22; 28-20; 27-13.
Punteggio progressivo: 23-19; 44-41; 72-61; 99-74.
Dinamo Sassari: E.Bendzius 16, T.Katic 6, M.Bilan 14, M.Spissu 9, K.Treier 10, L.Gandini, M.Re 1, L.Sanna, M.Chessa 1, J.Burnell 17, S.Gentile 10, F.Kruslin 15. Coach: Gianmarco Pozzecco.
Carpegna Prosciutto Pesaro: H.Drell 16, A.Filloy 13, L.Cabini, T.Cain 3, J.Robinson 5, G.Robinson 10, B.Basso, M.Serpilli 9, M.Filipovity 13, S.Zanotti 5. Coach: Jasmin Repesa.