Home Lega Basket AEsordio vincente per la Trapani Shark, Trieste superata a domicilio

Esordio vincente per la Trapani Shark, Trieste superata a domicilio

di Michele Nespoli

Esordio vincente per la Trapani Shark che sbanca Trieste per 87-91. Un match che ha visto la Shark sempre avanti, ma con i padroni di casa sempre pronti a rispondere ai tentativi di allungo dei siciliani e che per poco non centrano il successo. Con questa vittoria la formazione di coach Repesa riprende due dei quattro punti di penalizzazione rimediati da Trapani nel finale della passata stagione.

Pallacanestro Trieste-Trapani Shark: l’analisi del match

Parte ufficialmente la LBA 25/26, e parte con un match scoppiettante tra le due sorprese della passata stagione che sembrano pronte a riconfermarsi. Approccia meglio Trapani, parziale di 16-27 a fine primo quarto, Trieste però rientra, resta in partita ed è brava a rispondere ai nuovi tentativi di allungo dei siciliani. Nell’ultimo quarto la Shark parte dal +11, grazie nuovamente ad una rimonta però i padroni di casa si regalano un finale punto a punto, nel quale hanno la meglio i trapanesi.

In casa Shark il miglior realizzatore è Tim Allen, che all’esordio con i siciliani realizza 21 punti mostrandosi pronto per la nuova esperienza. Bene anche l’ex Trento Jordan Ford, 16 punti e 5 assist per l’ex playmaker dell’Aquila Trento, chiude in doppia cifra anche John Petrucelli (13 punti e 4 assist). Solidi i numeri fatti registrare da Ryan Arcidiacono: 5 punti, 5 rimbalzi e 6 assist per il giocatore alla prima esperienza europea.

In generale sembra che Trapani abbia intenzione di confermare l’altro livello mostrato nella passata stagione, e nonostante i quattro punti di penalizzazione faranno di tutto per lottare per le parti alte della classifica.

Per Trieste invece non bastano gli ottimi esordi di Jahmi’us Ramsey, 20 punti e 4 rimbalzi, e Mady Sissoko, doppia doppia da 16 punti e 11 rimbalzi. Ottimi segnali per quanto riguarda l’atteggiamento, rientrare dopo un brutto primo quarto non era banale, ma serve sicuramente migliorare l’approccio. Decisamente troppe anche le 17 palle perse, contro le 14 di Trapani, che in un match perso di 4 incidono molto. Comunque Trieste pare una bella squadra: c’è talento e fisicità, anche se c’è sicuramente da lavorare. Sissoko e Ramsey sembrano già in gran forma, lecito aspettarsi qualcosa in più da Toscano-Anderson (6 punti e 2 rimbalzi).

Il tabellino statistico della partita

Parziali progressivi: 16-27; 42-47; 61-72; 87-91

Parziali quarto per quarto: 16-27; 26-20; 19-25; 26-19

Pallacanestro Trieste: Toscano-Anderson 6, Ross 12, Deangeli 2, Uthoff 7, Ruzzier 10, Sissoko 16, Candussi, Iannuzzi, Brown 7, Brooks 2, Moretti 3, Ramsey 20 Coach: Israel Gonzalez

Trapani Shark: Cappelletti 6, Eboua 7, Notae, Ford 16, Arcidiacono 5, Rossato 2, Alibegovic 6, Allen 21, Pugliatti, Petrucelli 13, Sanogo 6, Hurt 9

You may also like

Lascia un commento