Home Lega Basket A Coppa Italia, Brescia campione: dove nasce la favola Germani

Coppa Italia, Brescia campione: dove nasce la favola Germani

di Kevin Martorano
La Germani Brescia trionfa in Coppa Italia.

La Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia ci ha regalato una sorpresa inattesa: la Germani Brescia è la squadra vincitrice del torneo. La squadra allenata da coach Alessandro Magro si è presentata all’appuntamento nel periodo probabilmente più buio della propria stagione. Erano infatti sei i KO consecutivi, che le sono valsi la dodicesima posizione in LBA ed infortuni pesanti come quelli di Caupain e Cobbins, ma nonostante tutto è riuscita a giocare una Coppa Italia meravigliosa. Qualificata alla manifestazione nell’ultima giornata disponibile, raggiungendo l’ottava posizione in extremis, è stata ovviamente l’avversaria della testa di serie numero uno, l’Olimpia Milano, squadra a detta di tutti la favorita principale per la vittoria della competizione.

Difesa, organizzazione e cuore: la Germani Brescia vista in Coppa Italia

La Germani Brescia ha sorpreso tutti in Coppa Italia a partire già dal primo turno. Infatti contro ogni pronostico la squadra bresciana ha eliminato l’Olimpia Milano in una partita giocata in maniera impeccabile dai ragazzi di coach Alessandro Magro. La favola della Germani Brescia è stata resa possibile proprio da quella partita, visto che con quella vittoria i ragazzi della squadra bresciana hanno acquisito sicurezza e convinzione di poter compiere l’impresa. Nel proprio percorso in Coppa, i giocatori bresciani hanno messo in campo una metà campo difensiva di altissimo livello, tenendo a 68 punti di media le tre avversarie affrontate, due delle quali sono squadre di Eurolega. Ogni giocatore in campo conosceva alla perfezione il proprio compito, frutto di un’organizzazione tattica eccellente e di una determinazione massima per portare a casa un trofeo che resterà nella storia della società.

Nella metà campo offensiva, ogni giocatore ha portato il proprio contributo. A guidare però la squadra ci ha pensato la sapiente leadership di Amedeo Della Valle, vincitore praticamente di ogni premio possibile della competizione. Infatti la guardia italiana ha messo in piedi una serie di partite degne di un giocatore che ha raggiunto la propria maturazione cestistica. Nonostante delle pessime percentuali al tiro da tre punti, Della Valle non si è abbattuto, non ha forzato esageratamente tiri ed ha saputo anche innescare alla perfezione i propri compagni di squadra. Infatti, se ADV è conosciuto principalmente come scorer, nella Coppa Italia si è rivelato anche come uomo assist, visto che è stato il miglior assist-man della competizione, con 6 assist di media a partita.

Altro aspetto impressionante nella Coppa Italia della Germani Brescia è la fisicità che i ragazzi di coach Magro hanno messo in campo. Infatti, nonostante sulla carta siano meno stazzati di Olimpia Milano e Virtus Bologna, due squadre costruite per fronteggiare corpi enormi di Eurolega, la Germani non è mai andata sotto a livello fisico, “aggredendo” cestisticamente parlando i diretti avversari e mettendo tanta pressione su di loro, in entrambe le metà campo. La Coppa Italia 2023 è stata il primo trofeo conquistato nella storia della pallacanestro bresciana, ed è arrivato con pieno merito e costruendo una favola che difficilmente verrà dimenticata in quel di Brescia.

You may also like

Lascia un commento