Home Lega Basket ABertram Tortona Partita incandescente a Casale Monferrato! Reggio Emilia batte Tortona all’OT

Partita incandescente a Casale Monferrato! Reggio Emilia batte Tortona all’OT

di Francesco Catalano
tortona reggio emilia cain

Una partita bella da vedere e da gustare: questa è stata la sfida al Palaenergica Paolo Ferraris di Casale Monferrato tra Bertram Tortona e Unahotels Reggio Emilia.

Ripercorriamo insieme le chiavi dell’incontro.

Tortona-Reggio Emilia: l’analisi del match

Parte meglio Reggio Emilia che riesce a crearsi anche un buon vantaggio nel punteggio; poi Tortona esce dal guscio ed inizia a carburare facendo emergere tutto il suo talento. All’intervallo regna l’equilibrio, ma nel terzo quarto la Bertram dà uno strappo significativo alla gara mostrando tutto il suo potenziale offensivo: parziale di 30-13.

La partita sembra indirizzata, ma i reggiani tornano a giocare una bella pallacanestro offensiva come avevano fatto nel primo tempo, creando un bel controparziale nell’ultimo periodo e avvicinandosi pericolosamente a -3. La Bertram, poi, combina una frittata e regala un 2+1 a Strautins che però fallisce il libero del pareggio. Sul fallo sistematico Wright fa ancora +3 dalla lunetta, ma ancora Strautins con una tripla manda la gara all’overtime!

Nel tempo supplementare gli ospiti si dimostrano più lucidi e precisi; Tortona pasticcia troppo, mentre Reggio Emilia sa cogliere le occasioni giuste facendo così propria la vittoria finale col punteggio di 98 a 93.

Quelle che si sono viste al Palaenergica sono due squadre che giocano una bella pallacanestro, soprattutto offensiva e che hanno dimostrato ancora una volta di avere molta qualità all’interno dei rispettivi roster. Non a caso entrambe stanno disputando un gran bel campionato e l’impressione è che continueranno a farlo.

Per gli ospiti brilla la coppia formata da Strautins e Olisevicius: 22 punti (4/8 dall’arco) e 6 rimbalzi per il primo, 22 punti e 5 rimbalzi per il secondo. Poi, dietro alla vittoria reggiana, c’è ancora la mano indelebile di capitan Andrea Cinciarini, vero metronomo della squadra che anche oggi ha chiuso con una doppia doppia da 15 punti e 10 assist a cui ha aggiunto 8 rimbalzi, il tutto con 27 di valutazione.

Alla Bertram non sono bastate le solite prove solidissime di Wright, JP Macura e Jamarr Sanders (rispettivamente 16, 18 e 19 punti). Nei momenti decisivi è mancata un po’ la difesa e forse quell’esplosività che Reggio è sembrata avere di più nelle gambe nel finale.

Nonostante il risultato, però, entrambe le squadre escono bene dalla sfida, consapevoli di essere due begli organici che non devono fare altro che continuare sulla strada intrapresa.

I tabellini

Parziali singoli: 12-18; 24-26; 30-13; 16-25

Bertram Tortona: C. Mortellaro n.e, C. Wright 16, L. Rota n.e, J. Cannon 5, R. Tavernelli 4, A. Filloy 2, B. Mascolo 3, L. Severini 8, J. Sanders 19, M. Daum 11, T. Cain 7, JP Macura 17.

Unahotels Reggio Emilia: S. Thompson 12, M. Hopkins 11, F. Baldi Rossi 0, A. Strautins 22, B. Crawford 4, A. Cinciarini 15, J. Johnson 12, O. Olisevicus 22, F. Bonacini n.e, M. Diouf 0.

You may also like

Lascia un commento