Subito grande spettacolo al PalaVerde tra Nutribullet Treviso e Germani Brescia in quella che per le due compagini è la gara d’esordio in stagione nel massimo campionato italiano. I padroni di casa subiscono una clamorosa rimonta nel finale di match dal forte sapore di beffa e consentono ai lombardi di giocarsi le proprie carte all’overtime. Nel supplementare emerge il cinismo di Bilan e soci, i quali controllano le iniziative più di quanto il punteggio finale di 100-102 possa raccontare ed espugnano così il PalaVerde vendicando il ko di un anno fa.
Nutribullet Treviso-Germani Brescia: l’analisi del match
Come spesso accade nelle prime uscite ufficiali dell’anno a regnare è un discreto caos nell’arco dei 45′ complessivi disputati da entrambe le compagini. Treviso, da parte sua, fa valere i progressi conseguenti agli innesti di un play d’esperienza come Ragland e di un lungo prolifico come Pinkins. La Germani, di contro, risponde con la classe dei propri singoli e il carattere di un roster confermato in toto rispetto alla scorsa stagione. Gli uomini di coach Cotelli mantengono alte le percentuali al tiro da due (27/50 al 40′) sfruttando il gap a livello fisico nel gioco interno, mentre concedono più di una distrazione nell’altra metà campo. I 21 rimbalzi offensivi catturati dalla Nutribullet mandano, infatti, un segnale di allarme in vista delle prossime gare di campionato. Da rivedere, infine, anche il dato sulle 19 palle perse, potenzialmente letale in una gara punto a punto come quella sviluppatasi.
Treviso non riesce a gestire una contesa che l’aveva vista avanti di 8 lunghezze a 5′ dal termine grazie a un avvio di secondo tempo brillante e coinvolgente. Il blackout difensivo che porta al 2+1 di Massinburg e alla successiva tripla aperta di Burnell che pareggia la gara cancellano, però, quanto di buono si è visto sul parquet per 38′ abbondanti. Nel supplementare i padroni di casa crollano mentalmente dopo lo 0-7 bresciano concretizzatosi a 1′ dalla sirena finale e si consegnano nelle mani della Germani.
Tra i cinque giocatori in doppia cifra per la Nutribullet spiccano Ragland (21 punti, 4 rimbalzi e 5 assist) e Olisevicius (22 con 4/10 da tre). Doppia doppia sfiorata dal sopracitato Pinkins (17 e 8 rimbalzi) mentre sono 13 i punti di un Torresani a pieno regime nelle rotazioni con il nuovo corso Rossi. Lato Brescia trovano conferme i 24 e 5 assist di un Della Valle da 4/7 oltre l’arco così come i 20 di un solido Bilan. MVP della gara è Burnell, autore di canestri pesanti e di una prova super da 15 e 13 rimbalzi (dei quali 4 offensivi).
Il tabellino della gara
Parziali singoli quarti: 30-28; 18-23; 24-10; 12-23; 16-18
Parziali progressivi: 30-28; 48-51; 72-61; 84-84; 100-102
Nutribullet Treviso: Ragland 21; Abdur-Rahkman 13; Guerrini n.e; Torresani 12; Miaschi 3; Pinkins 17; Bedin n.e; Chillo 5; Stephens 7; Pellegrino; Olisevicius 22; Spinazzè. Coach: Alessandro Rossi.
Germani Brescia: Bilan 20; Ferrero n.e; Massinburg 19; Doneda n.e; Santinon n.e, Della Valle 24; Ndour 6; Burnell 15; Ivanovic 13; Mobio; Rivers 2; Cournooh 3. Coach: Matteo Cotelli.