OPENJOBMETIS PALLACANESTRO VARESE 75-87 OLIMPIA MILANO.
Per il diciannovesimo turno di LBA è andata in scena la sfida fra Openjobmetis Pallacanestro Varese ed Olimpia Milano. Per Milano era fondamentale continuare a vincere, al fine di confermare l’ottimo stato di forma come visto nella vittoria contro la Pallacanestro Trieste.
Milano si presenta al match con le solite assenze di Shavon Shields (lesione tendinea del piede sinistro), Kevin Pangos (lesione parziale del legamento crociato posteriore del ginocchio destro) e Tommaso Baldasso (frattura del terzo metacarpo della mano destra).
Openjobmetis Varese – Olimpia Milano: L’analisi del match
I continui cambi di punteggio, i parziali aperti dalle due squadre e spettacolari giocate dei singoli, fanno si che all’Enerxenia Arena vada in scena un incontro molto divertente. L’equilibro infatti la fa da padrone fino al secondo quarto: se fino a quel momento Varese ha dimostrato di tenere testa alla formazione di Ettore Messina, è proprio nel secondo tempo che l’esperienza delle Scarpette Rosse viene fuori. I giocatori di Milano prendono controllo della sfida facendo salire anche la potenza della propria difesa. Varese infatti segna solo 30 punti nel secondo tempo.
Varese trova nella circolazione di palla la propria arma principale. A fine partita sono ben 21 gli assist della squadra di Matt Brase che trova in Colbey Ross il suo miglior marcatore con 16 punti accompagnati da ben 11 assist. Milano però risponde con il 50.0% da tre punti e con più rimbalzi presi a fine partita: 40 contro i 34 dei ragazzi di Brase. Milano perde però troppi palloni: ben 15 i possessi persi dagli uomini di Messina.
Il referto recita Brandon Davies come miglior marcatore di Milano con ben 17 punti, insieme a Timothé Luwawu-Cabarrot che chiude a quota 16 punti con 2 assist. Oltre a Ross, Varese può affidarsi a Owens e Johnson che chiudono entrambi a quota 13. Owens chiude con una doppia doppia sfiorata, accompagnando ben 9 rimbalzi ai punti segnati. Varese dimostra personalità per tutta la partita ma il nervosismo (ben 21 falli subiti) e la stanchezza sopraggiunta sul finale di gara, danno ottimi spunti per il lavoro di Brase da qui in avanti.
Il Tabellino statistico
Parziali singoli quarti: 22-21,23-24,18-23, 12-19
Parziali complessivi: 22-21, 45-45, 63-68, 75-87
Openjobmetis Pallacanestro Varese: Ross 16, Reyes 8, Brown 6, Owens 13, Johnson 13, Woldetensae 6, De Nicolao 4, Librizzi, Virginio, Ferrero, Caruso 9.
Allenatore: Matt Brase
Olimpia Milano: Luwawu-Cabarrot 16, Tonut 2, Melli 5, Alviti, Hines 7, Davies 17, BAron 7, Napier 12, Ricci 6, Biligha, Hall 7, Datome 8.
Allenatore: Ettore Messina
MVP NBAPassion.com: Brandon Davies