Home Lega Basket AL’Olimpia Milano sale di tono nella ripresa: Estra Pistoia in bilico

L’Olimpia Milano sale di tono nella ripresa: Estra Pistoia in bilico

di Kevin Martorano
Bortolani Olimpia Milano Pistoia

L’Olimpia Milano ospita l’Estra Pistoia nel match valido per la ventisesima giornata di LBA, sfida sulla carta proibitiva per la squadra ospite, vista la situazione di assoluta emergenza di roster e la differenza di valori tecnici delle due squadre. L’EA7 Emporio Armani Milano è reduce dalla vittoria contro il Baskonia in EuroLeague, ma anche da due sconfitte in fila in LBA, contro Napoli e Reggio Emilia. Dall’altra parte Pistoia è ormai reduce da cinque sconfitte consecutive, striscia negativa che la mette vicinissima alla retrocessione. Coach Ettore Messina ha dovuto rinunciare a Leandro Bolmaro, Josh Nebo, Fabien Causeur e Shavon Shields per infortunio, mentre per turnover (e probabilmente sarà scelta definitiva) è rimasto fuori Nenad Dimitrijevic. Per coach Okorn c’è da segnalare l’indisponibilità di Forrest, mentre anche Paschall ha giocato non al 100% della sua condizione.

Olimpia Milano-Estra Pistoia: l’analisi del match

L‘Olimpia Milano ritrova il successo in LBA dopo le due sconfitte consecutive contro Napoli Basket ed UnaHotels Reggio Emilia e lo fa infliggendo una sconfitta pesante dal punto di vista della classifica all’Estra Pistoia, squadra che è purtroppo sempre più vicina alla retrocessione in Serie A2.. Il risultato finale vede i milanesi trionfare 95-80, al termine di una partita in cui i ragazzi di coach Okorn sono rimasti a contatto per l’intero primo tempo, ma non sono riusciti ad impedire la fuga ai milanesi nella ripresa, fuga arrivata soprattutto grazie alle giocate di LeDay e Mirotic.

L’Estra Pistoia ha messo in campo tanto cuore, carattere e coraggio per affrontare una squadra nettamente superiore come l’Olimpia in una situazione di classifica “drammatica” cestisticamente parlando. I ragazzi di coach Okorn sono tornati anche sul -7 ad inizio quarto periodo con una tripla di Paschall, ma è arrivata immediata la risposta milanese che ha indirizzato il match definitivamente sui propri binari con le triple di Armoni Brooks ed un ottimo Giordano Bortolani.

A fare la differenza è stata anche e soprattutto la maggior profondità di roster dei milanesi, con gli ospiti che hanno ruotato praticamente in 7 (a cui si aggiungono i 6 minuti di Ceron ed i 7 di Boglio, ma quest’ultimo impiegato soltanto nel quarto periodo). Dall’altra parte i padroni di casa dell’EA7 Emporio Armani Milano hanno avuto ben 8 giocatori sopra i 20 minuti disputati, a cui seguono i 17 minuti di Flaccadori ed i 7 minuti di Caruso.

Dal punto di vista individuale per l’Olimpia Milano ci sono i 24 punti di Zach LeDay, a cui seguono i 18 con 9 rimbalzi di Nikola Mirotic, i 16 di Armoni Brooks ed i 13 di Giordano Bortolani. Per l’Estra Pistoia da segnalare i 19 di Kadeem Allen, i 15 di Gianluca Della Rosa ed i 13 con 11 rimbalzi di Derek Cooke. Da segnalare infine che coach Ettore Messina ha lasciato la panchina a coach Fioretti nel secondo tempo, visto un forte attacco di emicrania che lo ha costretto a tornare a casa.

Il tabellino statistico del match

Parziali singoli quarti: 23-24, 24-21, 26-17, 22-18.

Parziali progressivi: 23-24, 47-45, 73-62, 95-80.

Olimpia Milano: Mannion 5 (6 ast), Bortolani 13, Garavaglia, Tonut 6, Brooks 16, LeDay 24, Ricci, Flaccadori 5, Diop 8, Caruso, Mirotic 18 (9 reb), Gillespie n.e. Coach Messina.

Estra Pistoia: Benetti 7, Della Rosa 15, Ceron, Paschall 11, Novori, Cooke 13 (11 reb), Forrest n.e, Boglio, Saccaggi 8, Allen 19, Valerio-Bodon 7. Coach Okorn.

You may also like

Lascia un commento