Home Lega Basket ACarpegna Prosciutto Basket Pesaro Olimpia Milano, tutto facile in gara 1: annientata Pesaro

Olimpia Milano, tutto facile in gara 1: annientata Pesaro

di Kevin Martorano
Datome Olimpia Milano-Pesaro, playoff LBA

Sono iniziati i playoff LBA, con la prima gara giocata che è stata quella tra Olimpia Milano e VL Pesaro, il primo atto della serie svolto al Mediolanum Forum in virtù del piazzamento in regular season. La squadra milanese ha infatti conquistato il primo posto, mentre la squadra marchigiana ha giocato un brutto girone di ritorno ed è scesa quindi all’ottavo posto. Come annunciato da coach Ettore Messina, l’Olimpia Milano ha lasciato fuori per turnover Brandon Davies, Kevin Pangos, Naz Mitrou-Long e Deshaun Thomas, oltre all’italiano Davide Alviti. Per la VL Pesaro fuori Gudmundsson per turnover, oltre all’ormai noto infortunato Valerio Mazzola.

Olimpia Milano-Pesaro: l’analisi del match

L’Olimpia Milano non sbaglia e lancia un segnale a tutte le avversarie nella corsa allo Scudetto. Contro Pesaro è un dominio sin dal primo quarto, con la tensione che non è mai calata nella squadra milanese ed anzi, la difesa ha messo intensità in campo fino agli ultimi minuti.

A fare la differenza è stata l’ottima percentuale al tiro da tre punti dei ragazzi di coach Messina: la palla si è sempre mossa bene, trovando soluzioni offensive ottime praticamente in ogni azione. Infatti l’Olimpia Milano ha tirato col 48% da tre punti, mentre Pesaro si è fermata sul 25%.

Oltre alla percentuale da fuori, altro fattore è stata la fisicità dei giocatori milanesi, cosa che gli uomini di coach Repesa non sono riusciti a controllare. Infatti l’Olimpia ha dato l’impressione di poter fare ciò che volesse con la palla in mano, battendo spesso il diretto avversario e mettendo in grossa difficoltà Pesaro con la caratteristica difesa aggressiva dei meneghini. Di conseguenza anche il duello a rimbalzo ha visto primeggiare la squadra di Ettore Messina, visto che il tabellino dice 37-30 per l’Olimpia Milano, con 10 rimbalzi offensivi catturati.

Dal punto di vista individuale per la squadra milanese troviamo un grande Billy Baron, con 19 punti segnati, seguito dalla miglior versione di Gigi Datome, il quale ha fatto registrare 17 punti colpendo a ripetizione dall’arco. Per Pesaro non bastano i 13 punti di Kravic e gli 11 con 8 rimbalzi di Totè. Appuntamento a lunedì 15 maggio per gara 2.

Il tabellino statistico del match

Parziali singoli quarti: 26-16; 28-17; 24-23; 16-12.

Parziali progressivi: 26-16; 54-33; 78-56; 94-68.

Olimpia Milano: Tonut, Melli 7, Baron 19, Napier 9, Ricci 5, Biligha 6, Hall, Baldasso 6, Shields 12, Hines 7, Datome 17, Voigtmann 4. Coach: Ettore Messina.

VL Pesaro: Kravic 13, Abdur-Rahkman 4, Visconti 3, Moretti 5, Tambone 4, Daye 9, Charalampopoulos 7, Totè 11, Cheatham 10, Delfino 2. Coach: Jasmin Repesa.

MVP NBAPassion: Billy Baron.

You may also like

Lascia un commento