Home Lega Basket AHappy Casa Brindisi I Roster di LBA: Happy Casa Brindisi

I Roster di LBA: Happy Casa Brindisi

di Giacomo Zingaro
Happy Casa Brindisi logo

Andiamo a scoprire il roster dell’Happy Casa Brindisi, squadra che l’anno scorso ha preso parte ai play off uscendo sconfitta in maniera abbastanza netta contro la Virtus Bologna. Quello che sta per cominciare è una specie di anno zero per la squadra pugliese che nel corso dell’estate ha rivoluzionato drasticamente il proprio gruppo a cominciare dal capo allenatore. Dopo sei stagioni, infatti, è terminata l’esperienza di Frank Vitucci alla guida del team di proprietà del patron Marino, al suo posto ci sarà Fabio Corbani già presente nello staff dell’Happy Casa nello scorso campionato in qualità di vice allenatore.

Happy Casa Brindisi: gli acquisti e le cessioni

Acquisti: Tommaso Laquintana, Jeremy Senglin, Jamel Morris, Wendell Mitchell, Eric Lombardi, Xavier Sneed, Tomas Kyzlink, JaJuan Johnson, Nate Laszewski, Fedilou Seck

Cessioni: Ky Bowman, Bruno Mascolo, Marcquise Reed, D’Angelo Harrison, Doron Lamb, Jason Burnell, Andrea Mezzanotte, Dino Bocevski, Nick Perkins

Il roster completo dell’Happy Casa Brindisi

Playmaker: Jeremy Senglin, Tommaso Laquintana

Guardia: Jamel Morris, Wendell Mitchell, Niccolò Malaventura

Ala Piccola: Xavier Sneed, Joonas Riisma, Tomas Kyzlink

Ala Grande: JaJuan Johnson, Nate Laszewski, Eric Lombardi

Centro: Felidou Seck, Jordan Bayehe

Coach: Fabio Corbani

Gli obiettivi stagionali

Difficile definire gli obiettivi stagionali per una squadra così rinnovata, sicuramente la prima parte di stagione sarà la più complicata per coach Corbani, trovare in fretta gli equilibri potrebbe portare i pugliesi a confermarsi tra le squadre prenderanno parte ai play off viceversa la salvezza rappresenterà l’obiettivo massimo. Il patron Marino, nelle sue dichiarazioni, si è detto molto contento del roster costruito e ha rinnovato il desiderio di dare continuità al lavoro fatto negli ultimi anni puntando anche a fare bene in campo europeo.

Figura chiave del nuovo roster sarà sicuramente il neo capitano JaJuan Johnson, uomo d’esperienza che vanta molte partite ad alto livello nel corso della sua carriera. Ad affiancare l’ex Bayern Monaco sotto le plance ci sarà Nate Laszewski, giocatore molto interessante alla prima esperienza da professionista dopo l’esperienza NCAA con la maglia di Notre Dame. Tra le ali il giocatore più atteso è Xavier Sneed al debutto in Europa dopo la buona stagione in G League dello scorso anno, mentre tra i piccoli desta molta curiosità Wendell Mitchell, combo guard poliedrica con molti punti nelle mani.

I punti di forza e debolezza

Punti di forza: Probabilmente il punto di forza dell’Happy Casa è rappresentato dal reparto lunghi. Di Johnson abbiamo già parlato in precedenza, se con la sua esperienza sarà in grado di fare da chioccia a due prospetti interessanti come Laszewski e Bayehe i salentini saranno una delle squadre più forti del campionato nel pitturato. Anche i due play, Senglin e Laquintana, sono due giocatori esperti che sanno bene come affrontare il nostro campionato

Punti di debolezza: Sicuramente il pacchetto “italiani” di Brindisi è uno dei meno competitivi dell’intero campionato, il rischio è che solo Laquintana possa trovare spazio nelle rotazioni. Un altro punto interrogativo è la poca esperienza di alcuni giocatori in campionati FIBA, tale fattore potrebbe rilevarsi molto rilevante soprattutto a inizio stagione.

You may also like

Lascia un commento