90-111. Il primo turno di LBA ha visto la Dinamo Sassari in palese difficoltà contro la Gevi Napoli. La formazione sassarese, decimata dagli infortuni, non ha saputo contrastare la squadra di Igor Milicic, che aveva saltato le ultime partite di precampionato.
La Dinamo Sassari perde contro la Gevi Napoli: analisi del match
La squadra di Piero Bucchi si presenta con un quintetto inusuale: Riccardo Pisano, prodotto del vivaio, sostituisce il fantasma Breein Tyree, Kaspar Treier prende il posto di Alphonzo McKennie, appena approdato in Italia, mentre Stephane Gombauld parte al posto Ousmane Diop.
Napoli invece fa esordire subito i nuovi acquisti Jacob Pullen, Tyler Ennis, Tomislav Zubcic, assieme alle due vecchie conoscenze del nostro campionato Tariq Owens e Michal Sokolowski.
I padroni di casa reggono per circa un tempo, per poi soccombere dinnanzi alla superiorità avversaria. Napoli ha mostrato sin da subito un gioco fluido in attacco, sfruttando al meglio le caratteristiche dei nuovi arrivati, in particolare Pullen, mostratosi insidioso per tutto il match.
Oltre alle ottime prestazioni di Sokolowski ed Ennis bisogna sottolineare l’apporto di Alessandro Lever fuori dalla linea dei tre punti.
La Gevi ha chiuso il match con 65.2% dall’area, 53.1% dell’arco e 81.8% ai tiri liberi.
Brutto esordio invece per Sassari, che sembra non aver registrato nè gli schemi offensivi nè quelli difensivi. Il dubbio maggiore resta però quello in cabina regia: Stanley Whittaker non sembra avere in mano la sua squadra, oltre ad avere difficoltà dal punto di visto offensivo. Serve un’inversione di rotta, perché al momento non sembrano esserci grosse alternative oltre a lui e a Stefano Gentile.
Esordi ” positivi ” invece per Diop e Gombauld, che sono riusciti a fare il loro in gara complicata.
La Dinamo ha chiuso il match con il 52.3% dall’area, il 37.5% dell’arco e l’81% ai liberi.
Tabellini del match:
Parziali singoli: 19-27, 21-28, 22-31, 28-35
Parziali progressivi: 19-27, 40-55, 62-86, 90-111
Sassari: Cappelletti 9 Pisano, Kruslin 13, Treier 8, Whittaker 9, Raspino ne, Gandini ne, Gentile 9, Diop 15, Gombauld 12, McKinnie 15. All. Bucchi.
Napoli: Pullen 17, Zubcic 20, Ennis 11, Jaworski 10, De Nicolao 9, Owens 9, Sokolowski 23, Lever 12, Bamba ne, Mabor ne, Saccoccia ne, Ebeling. All. Milicic.