Home Lega Basket ADolomiti Energia Trentino Trento batte Scafati grazie a un ottimo ultimo quarto

Trento batte Scafati grazie a un ottimo ultimo quarto

di Federico Circhirillo

Venticinquesima giornata di Lega Basket Serie A che si gioca di sabato, 30 marzo, e vede uno scontro playoff tra l’Aquila Trento e la Givova Scafati. Le due squadre scenderanno in campo all’Il T Quotidiano Arena del capoluogo trentino alle ore 19.30. In classifica sono distanziate da un’unica vittoria, visto che gli uomini di coach Galbiati ne hanno ottenute 12 che è anche il numero delle sconfitte rimediate in campionato. Gentile e compagni invece sono a quattro successi di vantaggio sul penultimo posto, occupato dall’Happy Casa Brindisi, e rientrano nella lotta per gli ultimi posti playoff.
La distanza dal sesto posto della Bertram Tortona è di sole due vittorie visto che il bottino della squadra campana recita undici vittorie e tredici sconfitte. Nella gara d’andata è stata la squadra di coach Boniciolli ad imporsi con il punteggio di 75 a 62 con Alessandro Gentile top scorer con 16 punti e la doppia doppia di Julian Gamble da 15 punti e 15 rimbalzi. 

Trento – Scafati, l’analisi del match

L’Aquila Trento dopo aver inseguito per la maggior parte della partita riesce ad imporsi contro la Givova Scafati grazie ad un ultimo quarto importante da 29 punti. Il tabellino finale recita 84 a 79 in favore della squadra bianconera guidata da un Kamar Baldwin da 24 punti coadiuvato da Matt Mooney che si ferma a 18. Per gli ospiti in vece il top scorer dell’incontro è Kruize Pinkins da 20 punti tirnado 7 su 12 (58.3%). Una vittoria che consolida la posizione in classifica dei padroni di casa e li avvicina a grandi falcate alla post season quando mancano ancora cinque gare di campionato. 

La vera differenza tra le due squadre sono i tiri dalla lunetta dove i ragazzi di coach Galbiati ne hanno 25 a disposizione con ben 20 che trovano il fondo della retina (80%). Statistica drammatica per Scafati invece visto che si ferma al 38.8% con ben 13 errori sui 18 liberi avuti a disposizione. Grazulis e compagni sono anche leggermente superiori nel tiro da dentro l’area con 14 canestri su 24 tiri presi (58.3%) mentre per la squadra di Alessandro Gentile la percentuale è del 54.5 (24/44). I campani vincono però la lotta a rimbalzo catturandone 43 di cui 14 offensivi mentre i trentini si fermano a 33 con 23 difensivi. I padroni di casa totalizzano solo 9 palle perse contro le ben 16 degli ospiti con 4 a testa per Gentile ed Henry.

Da segnalare l’ottima prova del giovane Saliou Niang che ha dimostrato di avere la stoffa per marcare i palconscenici di Serie A dimostrando grandi abilità difensive. Oltre alla sua da segnalare la doppia cifra di Andrejs Grazulis con 11 punti anche se con qualche difficoltà al tiro visto l’1 su 7 da tre punti. Oltre al già citato Pinkins, la Givova ha altri tre giocatori in doppia cifra che sono: Gerald Robinson con 19, uscito a 5 minuti dalla fine per 5 falli, Gentile con 16 e 10 da Sek Henry, grazie alla tripla a 2 secondi dalla fine della partita.

Il tabellino del match

Parziali singoli quarti: 20-22, 16-20, 19-17, 29-20

Parziali progressivi: 20-22, 36-42, 55-59, 84-79

Aquila Trento: Hubb 6, Alviti 3, Forray 5, Cooke 8, Niang 5, Diarra n.e., Conti 2, Mooney 18, Baldwin 24, Grazulis 11, Biligha 2. Coach: Paolo Galbiati

Givova Scafati: Gentile 16, Robinson 19, Pinkins 20, Nunge 2, Henry 10, Cavaliere n.e., Sangiovanni n.e., Mouaha 3, Rivers, Pini, Gamble, Borriello n.e.. Coach: Matteo Boniciolli

You may also like

Lascia un commento