La Openjobmetis Varese può tirare un sospiro di sollievo, festeggiando la salvezza ottenuta contro la Givova Scafati. Quest’ultima invece è ancora in bilico, essendo a pari punti con la GeVi Napoli e l’Allianz Trieste.
Varese ottiene la salvezza contro Scafati: analisi del match
Nonostante i problemi giudiziari, la penalizzazione, e le assenze, Jaron Johnson out, Varese riesce a compiere lo sforzo necessario per poter rimanere in Serie A, premiando in un certo senso il progetto di Luis Scola e Matt Brase.
Colbey Ross ha fatto una partita eccezionale, mettendo a referto una tripla doppia da 33 punti, 10 rimbalzi e 13 assist. A lui si aggiunge anche Markel Brown, che ha chiuso il match con 24 punti, 5 rimbalzi e 7 assist.
La Givova invece ha fatto una partita tutt’altro che perfetta, penalizzata dalle scarse percentuali dall’arco. Neppure il veterano David Logan è riuscito ad invertire la rotta, chiudendo il match con 24 punti ma col 33% da 3 punti. La squadra allenata da Stefano Sacripanti dovrà fare la partita perfetta contro la Germani Brescia per uscire definitivamente dalla zona retrocessione.
Tabellini del match
Parziali singoli: 32-16, 14-21, 23-20, 26-24.
Parziali Progressivi: 32-16, 46-37, 69-57, 95-81
Pallacanestro Openjobmetis Varese: Ross 33, Woldetensae 6, De Nicolao, Reyes 4, Librizzi 3, Virginio, Ferrero 3, Brown 24, Caruso 12, Owens 10, Johnson ne.
Coach: Matte Brase.
Givova Scafati: Stone 6, Okoye 11, Morvillo ne, Mian, Hannah, Pinkins 14, De Laurentiis 2, Rossato 9, Imbrò, Thompson 15, Tchintcharauli ne, Logan 24.
Coach: Stefano Sacripanti.