Home Lega Basket A Varese fa il colpaccio e batte Venezia in rimonta con un super Marcus Keene!

Varese fa il colpaccio e batte Venezia in rimonta con un super Marcus Keene!

di Francesco Catalano
Varese Venezia Keene

Il risultato del sabato sera che non ti aspetti: l’Openjometis Varese vince una partita che sembrava persa senza appello contro un avversario di livello come la Reyer Venezia e dà una scossa alla propria classifica ed alla propria situazione anche extra-cestistica.

Dopo tutti i vari addii (Jalen Jones, Trey Kell e John Egbunu) e l’esonero di Vertemati, la situazione a Varese sembrava drastica (e forse ancora lo è), ma invece arriva una vittoria importantissima per tutto il morale del gruppo. Anche e soprattutto per il modo in cui è arrivata, quando tutto sembrava perso. Il 76 a 68 finale racconta il grande sforzo varesino negli ultimi 15 minuti e la grande prestazione di Marcus Keene.

Varese-Venezia: l’analisi del match

Il primo tempo da un punto di vista tecnico è brutto, anzi bruttissimo. Percentuali pessime dall’arco per entrambe le squadre (1/13 per i varesini e 2/13 per i lagunari) e tanti errori da una parte e dall’altra. Nonostante questo, grazie a qualche momento di solidità difensiva, prima della fine del primo tempo, Venezia riesce a prendere il largo e mettere in cascina un buon vantaggio.

La squadra di De Raffaele arriva anche sul +15 e sembra avere la gara in pugno. Poi arriva la riscossa varesina targata Marcus Keene soprattutto tra la fine del terzo quarto e l’inizio del quarto. I compagni biancorossi lo assecondano e la squadra di casa torna così a prendere coraggio ed a credere in una rimonta ed in una vittoria. Venezia, nel frattempo, inizia a sbagliare qualunque cosa: così in un attimo si fa rimontare e sorpassare nel punteggio. A quel punto Varese non si guarda più indietro e rimane avanti con le triple di Keene, le penetrazioni di Beane, le belle giocate di Vene ed una difesa rocciosa.

La difesa veneziana, d’altro canto, spesso lascia spazi aperti e canestri troppo facili (come quello di Vene tutto solo sotto canestro) ed in attacco spesso sbatte contro la grintosa difesa varesina, incapace nel trovare buoni tiri. Gli uomini di De Raffaele non si ritrovano più e così la partita scivola definitivamente nelle mani dei padroni di casa che possono festeggiare.

Una vittoria davvero pesante per Varese, come detto, per il peso specifico della squadra avversaria e per la spinta che può dare anche a tutta la società, in via di ristrutturazione. Migliore della gara un superbo Marcus Keene da 27 punti con 6/8 dall’arco. Da segnalare però anche l’ottimo impatto di Vene (+25 di plus/minus).

Per Venezia, invece, sembrano riaffacciarsi gli spettri già comparsi nella prima parte di stagione. Ossia quelli che mostrano il volto di una Reyer abulica, che ad un certo punto smette completamente di giocare e lascia spazio a momenti di black-out preoccupanti ed inspiegabili. Ci sarà ancora da interrogarsi sulla natura di questi crolli mentali.

I tabellini

Parziali singoli: 14-19; 14-21; 21-17; 27-11

Openjometis Varese: A. Gentile 11, A. Beane 14, G. De Nicolao 0, S. Vene 8, M. Keene 27, M. Librizzi 0, P. Sorokas 12, G. Ferrero 2, G. Caruso 2. Coach: Johan Roijakkers

Reyer Venezia: M. Bramos 3, S. Tonut 13, V. Sanders 10, M. Vitali 7, M. Watt 16, J. Stone 5, A. De Nicolao 2, T. Phillip n.e, M. Echodas 10, V. Mazzola 2, B. Cerella 0. Coach: Walter De Raffaele

(Credits photos: from Lega Basket’s website)

You may also like

Lascia un commento