Luka Doncic si è accordato con i Los Angeles Lakers per un’estensione del suo contratto da 3 anni e 165 milioni di dollari complessivi, con una player option per l’ultima stagione prevista. Doncic è arrivato ai Lakers via trade a gennaio dai Dallas Mavs.
E’ lo stesso Doncic a confermare la notizia del suo prolungamento coi Lakers, tramite i suoi canali social. “Sono entusiasta di continuare a lavorare per portare ai Lakers altri titoli e rendere orgogliosa la Lakers Nation. Questo è solo l’inizio“, ha scritto Luka. Il fuoriclasse sloveno era sotto contratto coi Lakers fino al 2027 con una player option per il 2026-27, il prolungamento scatterà dalla stagione 2026-27 e prevedrà una player option per il 2028-29.
Luka Doncic avrà ora la possibilità di rinegoziare coi Lakers in futuro una ulteriore estensione al super massimo salariale con i gialloviola, ma le parti potranno negoziare con diverso tempo a disposizione mentre i Lakers passano dall’epoca LeBron James a quella successiva, mantenendo una certa flessibilità salariale a partire dal 2026-27. Ragionando a lungo termine, dal 2028 Doncic potrebbe firmare un’estensione coi Lakers da oltre 400 milioni di dollari in 5 anni proiettata.
In 7 anni di carriera NBA, Luka Doncic ha portato i Dallas Mavericks in finale di conference nel 2022 e alle NBA Finals nel 2024 ed è stato inserito 5 volte nel primo quintetto All-NBA. A fine gennaio 2025 i Mavericks lo hanno ceduto ai Los Angeles Lakers via trade assieme a Maxi Kleber in cambio di Anthony Davis, Max Christie e una prima scelta al draft NBA 2031, un trade criticatissima e che ha attirato le ire della tifoseria dei Mavs. Nel 2024-25 i Lakers con Doncic e LeBron James si sono fermati al primo turno dei playoffs perdendo per 4-1 contro dei Minnesota Timberwolves più forti e lunghi, Luka ha giocato sole 50 partite nella passata stagione a causa di problemi fisici nella prima parte, quando era ancora a Dallas, chiudendo comunque con 28.2 punti di media, 8.2 rimbalzi e 7.7 assist a gara.
Doncic giocherà EuroBasket 2025 con la Slovenia prima di iniziare la sua prima stagione piena in maglia Lakers.