Home NBA, National Basketball AssociationApprofondimentiNBA Preview 2024-25: le contender per il titolo
Preview 2024-25 contender

Nuova stagione NBA e come sempre arrivano le NBA Preview per la stagione 2024-25 riguardanti le contender al titolo. I Boston Celtics dovranno difendere il titolo dopo la splendida cavalcata che li ha visti trionfare sotto le sapienti mani di Joe Mazzulla. 

Alla ricerca del titolo 2024-25 una schiera di squadre che attendono da parecchie stagioni il definitivo salto di qualità, come i Phoenix Suns e i Philadelphia 76ers che, con l’approdo di Paul George ad affiancare il duo Maxey-Embiid, si candidano ad essere estremamente pericolosi nella Eastern Conference. Si aggiungono a loro anche i Denver Nuggets e gli Oklahoma City Thunder a Ovest e i Milwakee Bucks e New York Knicks a Est. 

Andiamo a vedere nel dettaglio come arrivano a questa stagione le squadre identificate come contender al titolo 2024-25 nella nostra Preview NBA. 

Boston Celtics NBA preview 2024-25

ergin atamam celtics

  • Record Regular Season 2023-2024: 64-18 (#1 nella Eastern Conference)
  • Rendimento playoffs: Campioni NBA
  • Arrivi: Lonny Walker IV (G)
  • Partenze: Svi Mykhailiuk (G)
  • Possibile Quintetto: White-Holiday-Brown-Tatum-Porzingis
  • Head Coach: Joe Mazzulla
  • Numero Chiave: +11.34, quinto miglior differenziale di punti di media in una stagione nella storia NBA

Sono i campioni in carica e non possono che partire tra le favorite nella cerchia di contender nella nostra preview 2024-2025. L’ossatura della squadra è rimasta la medesima, con il solo innesto di Lonny Walker IV per le rotazioni di Mazzulla. Le due stelle della squadra Jayson Tatum e Jaylen Brown vorranno dimostrare di poter instaurare una vera e propria legacy a Boston</strong>, guardandosi le spalle da movimenti di mercato a Est che potrebbero preoccupare la franchigia del Massachusetts. 

I Celtics dovranno riconfermarsi la squadra operaia che ha supportato in modo egregio il talento di Brown e Tatum, con i giocatori “di contorno” che dovranno farsi trovare pronti per contrastare le insidie di una Eastern Conference piena zeppa di talento. Attacco e soprattutto difesa sono i semplici, ma fondamentali principi, con cui il coach dei Celtics ha costruito una splendida regular season chiusa con un differenziale sui punti segnati a partita di +11.3. 

Non dimentichiamo la mancata convocazione di Jyalen Brown con il Team USA per le Olimpiadi di Parigi 2024: vorrà togliersi dei sassolini dalla scarpa, per dimostrare ancor di più il suo valore all’interno di un sistema di gioco ben consolidato. 

You may also like

Lascia un commento