Home NBA, National Basketball AssociationNBA in Evidenza Come funziona il torneo di play-in NBA: tutto quello che c’è da sapere

Come funziona il torneo di play-in NBA: tutto quello che c’è da sapere

di Michele Gibin
torneo play-in nba

Dal 11 al 14 aprile 2023 la NBA giocherà il torneo di play-in 2023 per decidere le teste di serie numero 7 e 8 in ciascuna della due conference, nel tabellone principale dei playoffs NBA.

Un formato inedito, sperimentato dalla sua stagione 2020\21 per rendere più incerta la corsa ai playoffs e per aumentare il numero di partite di stagione regolare, che la pandemia e l’inizio in ritardo dell’annata avevano costretto a tagliare a 72, invece del classico numero di 82.

Come funziona il torneo di play-in NBA?

Per ognuna della due conference, Eastern e Western, le squadre che al termine della regular season (11 aprile 2022) si saranno posizionate tra la settima, ottava, nona e decima posizione si sfideranno in un torneo a eliminazione semi-diretta.

Come? E’ molto semplice: la squadra settima classificata giocherà contro l’ottava, e la vincente passerà direttamente ai playoffs da settima testa di serie al tabellone principale dei playoffs NBA.

In una gara secca si affronteranno la decima e la nona squadra classificata in classifica, la cui vincente affronterà la perdente della sfida tra settima e ottava per giocarsi la testa di serie numero 8 ai playoffs, l’ultima disponibile.

Va da sé dunque che:

  • la settima classificata di ciascuna conference avrà bisogno di vincere una sola partita per accedere ai playoffs NBA, così come l’ottava (in caso di sconfitta alla prima partita contro la settima)
  • la nona o decima avranno bisogno di vincere due partite per accedere ai playoffs NBA
  • la settima e l’ottava classificata possono permettersi di perdere una partita
  • le due squadre che usciranno perdenti dai play-in accedono alla lottery per il draft come squadre non qualificate ai playoffs, assieme alle altre già eliminate al termine della regular season

Il vantaggio del fattore campo nel torneo di play-in è dato dalla posizione in classifica delle squadre. Tale formato di tabellone a eliminazione semi-diretta è detto “sistema Paige-McIntyre” nello sport americano, un sistema che assegna una percentuale maggiore di passaggio del turno alle teste di serie più alte presenti nel tabellone.

I playoffs NBA veri e propri inizieranno il 15 aprile 2023, con il classico formato di 4 turni (Finals comprese) al meglio delle 7 partite. Le NBA Finals 2022 inizieranno giovedì 2 giugno 2022.

Play-in NBA 2022 Est e Ovest: gli accoppiamenti e gli orari delle partite, e dove vederle

Martedì 12 aprile 2022 sono iniziati i play-in della Eastern Conference, i play-in della Western Conference mercoledì 13 aprile.

  • 12 aprile 2022: Brooklyn Nets (7) vs Cleveland Cavaliers (8) ore 01:00 italiane
  • 12 aprile 2022: Minnesota Timberwolves (7) vs LA Clippers (8) ore 3:30 italiane
  • 13 aprile 2022: Atlanta Hawks (9) vs Charlotte Hornets (10) ore 01:00 italiane
  • 13 aprile 2022: New Orleans Pelicans (9) vs San Antonio Spurs (10) ore 3:30 italiane
  • 15 aprile 2022: Cleveland Cavaliers (8) vs Atlanta Hawks (9) ore 01:30 italiane
  • 15 aprile 2022: LA Clippers (8) vs New Orleans Pelicans (9) ore 04:00 italiane

I play-in NBA sono trasmessi in America da TNT e ESPN in diretta TV nazionale, in Italia sono visibili su Sky Sport sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport NBA sia live che in differita con il commento in italiano, e tramite l’NBA League Pass on demand e a pagamento, sia su PC che smartphone, tablet e smart TV.

You may also like

Lascia un commento