Home Basket femminileEurobasket, Italia batte Serbia con una difesa granitica: 61-70 per le azzurre

Eurobasket, Italia batte Serbia con una difesa granitica: 61-70 per le azzurre

di Andrea Delcuratolo

Buonissima la prima per l’Italia di coach Andrea Capobianco che nella prima partita di Women’s EuroBasket 2025 batte la Serbia 61-70. Sul parquet della PalaDozza di Bologna, le Azzurre vengono trascinate da una stratosferica Cecilia Zandalasini che chiude con una splendida doppia doppia (20+11 rimbalzi) e da una difesa granitica che contiene la rimonta serba.

Le chiavi della partita

La chiave della partita è stato il parziale di 14-4 a cavallo fra primo e secondo tempo in favore delle Azzurre. L’Italia passa in vantaggio e lo mantiene fino alla sirena finale. Lo fa giocando una pallacanestro di grande intensità, facendo girare il pallone spesso e volentieri (ben 18 assist complessivi). Le azioni si tramutano in tiri che non trasforma solo Zandalasini (4 su 7 da tre punti) ma anche Lorela Cubaj che chiude ad 11 punti con un ottimo 5 su 9 dal campo e Stefania Trimboli che chiude a 10 punti. Le percentuali di tiro non premiano però il gioco corale progettato da coach Capobianco: 42.3% dal campo (25/59), 44.7% (17/38) da due e 33.3% (8/21) da tre. 

Se l’attacco non rende, con solo due giocatrici in doppia cifra, è la difesa a fare la differenza. Gli 11 rimbalzi della neo giocatrice del Famila Schio, denotano una partita giocata mettendo enorme attenzione anche all’azione difensiva. La Serbia viene contenuta ad appena 61 punti, nonostante le percentuali siano leggermente superiori a quelle delle Azzurre: 22/49 dal campo (44.9%), 16/31 da due (51.6%) e 6/18 (33.3%) da tre. Sugli scudi Yvonne Anderson, autrice di 16 punti e 6 assist, assieme a Jovana Nogic che ne mette 19 con 4 assist.  Ottimo anche il contributo di Mina Djordjevic (11 punti).

Il parziale serbo di 18-14 nell’ultimo quarto, non cambia la sostanza di una partita che ha visto sempre l’Italia in controllo del gioco, salvo nei primi minuti. L’intensità di Costanza Verona e compagne, ha reso il gioco serbo molto prevedibile e confinato ad Anderson e Nogic, isolando le lunghe. Una tattica che pur sacrificando il tiro, fa primeggiare le italiane sotto le plance. 

Il Tabellino

Parziali singoli quarti: 18-19, 12-20, 13-17, 18-14

Parziali complessivi 18-19, 30-39, 43-56, 61-70

Serbia: Raca*, Rosic 2, Anderson* 16, Mitrovic 2, Nogic* 19, Turudic, Jankovic 3, Boricic, Popovic* 2, Dugalic* 6, Katanic, Djordjevic 11. Coach: Marina Maljkovic

Italia: Keys* 4, Pasa, Verona* 4, Zandalasini* 20, Pan 2, Cubaj* 11, Madera 6, Santucci 5, Fassina n.e., Andre 8, Spreafico*, Trimboli 10. Coach: Andrea Capobianco

MVP NBAPassion.com: Cecilia Zandalasini

You may also like

Lascia un commento