Per il ventesimo turno di LBF è andata in scena dal PalaCarzaniga la sfida fra Allianz Geas Sesto San Giovanni e Oxygen Roma Basket. La Oxygen si è presentata a Sesto San Giovanni col coltello fra i denti, in virtù della sconfitta contro la Eirene Ragusa che ha messo in serie difficoltà le ragazze di coach Vincenzo di Meglio.
Il coraggio e la voglia di vincere non bastano. Le ragazze di coach Cinzia Zanotti, provenienti da una striscia di otto partite da imbattute, non hanno tradito le attese, trovando la nona preziosa vittoria che consolida il piazzamento playoff.
Geas Sesto San Giovanni – Oxygen Roma: l’analisi del match
Roma gioca col coltello fra i denti ma Sesto San Giovanni fa valere tutta la sua esperienza. Emblematico è il secondo quarto, dove le ragazze di Zanotti raggiungono la doppia cifra di vantaggio guidate da Tinara Moore, autrice di 24 punti e 10 rimbalzi, spalleggiata da Caterina Dotto, che firma 10 punti e 8 assist.
La circolazione di palla è uno dei fattori determinanti della partita. La GEAS porta le sue giocatrici spesso e volentieri sulla via del canestro. A fine partita gli assist di Sesto San Giovanni sono 20 e la percentuale al tiro dal campo è del 40.0% (26/64). La Oxyegn, sotto questo aspetto, trova molta sfortuna realizzando solo il 39.0% dei tiri tentati (19/48) di cui solo 7 su 19 da tre punti (36.0%). Da oltre l’arco è da segnare la prova di Nicole Romeo. L’italocanadese, dopo l’opaca prova in terra siciliana, trova 12 punti trovando 4 triple.
Un’altra chiave dell’equilibrio mostrato in campo è il rimbalzo. Le due squadre tengono il punteggio basso, trovando parziali e contro parziali, favoriti dalle difese abili a contrastare il tiro riprendendo il possesso del pallone. La GEAS trova 38 rimbalzi, Roma fa peggio trovandone 29 (7 da parte di Ezinne Kalu, 6 a testa per Giulia Natali e Leia Dongue, autrice però di 24 punti).
Per Roma desso si fa durissima. Mancano 7 partite (da contare il recupero con Schio) e la maggior parte di queste si giocheranno in trasferta. Il calendario è complicatissimo e la penultima, contro Brixia, potrebbe rivelarsi uno scontro salvezza. Ora o mai più Oxygen.
Tabellino statistico
Parziali singoli quarti: 22-19, 14-12, 16-17, 14-13
Parziali complessivi: 22-12, 36-31, 52-48, 66-61
Allianz Geas Sesto San Giovanni: Moore 24, Conti, Trucco 6, Panzera 8, Gwathmey 8, Dotto 10, Begic 10, Arturi ne, Bestagno, Tava, De Lise ne. Coach: Cinzia Zanotti
Oxygen Roma Basket: Romeo 12, Dongue 23, Natali 5, Sventoraite 6, Kalu 14, Mbaye ne, Cupido ne, Bongiorno 1, Scarsi, Czukor ne. Coach: Vincenzo di Meglio