Caitlin Clark ha guadagnato 76.535 dollari in questa sua prima stagione WNBA. Per qualsiasi altra giocatrice statunitense sarebbero stati pochi. Ma la star delle Indiana Fever è tranquilla. Perché sa che, per mantenere il suo tenore di vita, non deve fare necessariamente affidamento solo sul suo stipendio.
L’ex giocatrice delle Iowa Hawkeyes ha sfruttato appieno la regola NIL della NCAA, durante il suo periodo collegiale, guadagnando un sacco di soldi grazie a sponsorizzazioni e collaborazioni varie. Questa normativa le ha infatti permesso di monetizzare il suo successo sportivo in modo significativo, aprendo la strada a partnership con marchi di prestigio. Tra queste spicca un contratto da 28 milioni di dollari in 8 anni, firmato con Nike all’inizio del 2024.
La sua solidità finanziaria spiega perché la Clark non si sia precipitata ad entrare nella Unrivaled Basketball League, nonostante i generosi stipendi offerti, a differenza di molte sue coetanee.
In alternativa, è arrivata per lei un’altra fonte di guadagno, che ha attirato l’attenzione di tutti sui social media. Giovedì, la giocatrice ha tenuto un discorso ad un evento aziendale. Un post su LinkedIn di Don Steinbrugge, fondatore e CEO di Agecroft Partners, ha generato clamore su X. Ma, ancora di più, è stato il compenso ad attirare l’attenzione. Per ottenere discorso della giocatrice, bisogna infatti sborsare dai 100.000 dollari in su, cifra che superava di molto il budget dell’azienda. Questo significa che, per un talk di 30 minuti, la Clark guadagna più di quanto percepisce in un’intera stagione WNBA.
Un utente di X, @clrkszn, ha evidenziato che la Clark ha già tenuto 4 discorsi durante questa offseason, ipotizzando un guadagno complessivo di almeno 400.000 dollari. Inoltre, ieri la giocatrice ha partecipato ad un webinar di marketing, portando i suoi introiti ad un minimo stimato di 600.000 dollari.
Sebbene il compenso di 100.000 dollari ad intervento non sia stato confermato ufficialmente, appare evidente che la 22enne riceva cifre considerevoli per le sue apparizioni. La Clark, insomma, sta dimostrando che il suo talento va ben oltre il campo da basket.