Home EurolegaEurolega, il Fenerbahce è la prima finalista: battuto il Panathinaikos

Eurolega, il Fenerbahce è la prima finalista: battuto il Panathinaikos

di Mattia Picchialepri

Fenerbahce e Panathinaikos si sfidano nella prima semifinale di Eurolega, un appuntamento ad altissima tensione che mette in palio l’accesso alla finalissima del torneo. All’Etihad Arena di Dubai va in scena la sfida tra i turchi di Saras Jasikevicius e i greci, in una gara secca dove ogni dettaglio può fare la differenza. Il Panathinaikos arriva con una media punti leggermente superiore (87.3 contro 83.8) e forte di un netto successo per 97-69 sul Promitheas Patrasso. Il Fenerbahce risponde con entusiasmo dopo il trionfo nel derby contro il Galatasaray (94-70), ma in una semifinale di Eurolega la pressione è altissima e il margine d’errore inesistente.

Eurolega, Fenerbahce-Panathinaikos: l’analisi del match

Il Fenerbahce approccia decisamente meglio la partita, guidata da un sontuoso Devon Hall e da Guduric: per la semifinale di questa Eurolega il Panathinaikos cerca di affidarsi alle giocate del solito Nunn, ma il primo periodo è a favore dei gialloblù. 4 su 6 al tiro da tre punti per il Fener, che va alla prima sirena in vantaggio di 8 lunghezze. Già dalla seconda decina salgono in cattedra le difese, con i turchi che vedono le percentuali scendere e il distacco diminuire. Il Fenerbahce prova a risolvere i problemi offensivi tirando da lontano, ma il 3 su 12 dalla lunga non aiuta la squadra di coach Jasikevicius. Dall’altra parte, una buona percentuale dalla lunetta permette al Panathinaikos di riavvicinarsi fino al -5 dell’intervallo.

Il copione rimane lo stesso anche al rientro in campo dagli spogliatoi: le due squadre mettono in campo una solida prestazione difensiva, limitando i rispettivi attacchi. Maggior gioco corale per il Fenerbahce, che smazza 6 assist nel periodo e permette una buona circolazione del pallone. Ancora basse le percentuali da lontano (2 su 7 da 3 punti), ma il vantaggio rimane a favore dei turchi. Quarto periodo non adatto ai deboli di cuore, con il canestro che sembra ingrandirsi per entrambe le compagini. 10 triple a bersaglio nel quarto, con Devon Hall che sale nuovamente in cattedra per portare i suoi in doppia cifra di vantaggio. Melli e HayesDavis fanno la voce grossa a rimbalzo, con 5 palloni catturati sotto il canestro offensivo. Sul finale, la maggiore lucidità del Fenerbahce permette alla squadra di Jakisevicius di battere il Panathinaikos e di conquistare la finale di Eurolega.

Miglior realizzatore della partita è Cedi Osman per il Panathinaikos con 22 punti. Al Fenerbahce bastano i 18 di Devon Hall.

Il tabellino statistico della partita

Parziali singoli quarti: 22-14, 16-19, 17-15, 27-28

Parziali progressivi: 22-14, 38-33, 55-48, 82-76

FENERBAHCE: Hall 18, Biberovic 15, McCollum 13, Baldwin 10, Melli 9, Hayes-Davis 7, Guduric 3, Colson 3, Birch 2, Pierre 2, Sanli. Coach: Sarunas Jakisevicius

PANATHINAIKOS: Osman 22, Nunn 19, Grant 15, Lessort 7, Hernangomez 5, Gabriel 4, Sloukas 2, Yurtseven 2, Mitoglou, Kalaitzakis, Brown, Papapetrou N.E. Coach: Ergin Ataman

You may also like

Lascia un commento