OLIMPIA MILANO 74-68 STELLA ROSSA – Si è giocato il ventiquattresimo turno di regular season di Eurolega, turno che ha visto sfidarsi l’Olimpia Milano e la Stella Rossa. L‘EA7 Emporio Armani Milano è reduce dalla bella vittoria contro il Baskonia, mentre la squadra serba si presenta all’appuntamento con una striscia aperta di tre sconfitte consecutive nella massima competizione europea. La squadra di coach Ettore Messina, come ormai siamo abituati, ha dovuto rinunciare a Kevin Pangos, Shavon Shields e Tommaso Baldasso per infortunio, mentre ha ritrovato Nicolò Melli. Dall’altra parte coach Ivanovic ha dovuto fare a meno di Hassan Martin per un problema al ginocchio.
Olimpia Milano-Stella Rossa: l’analisi del match
L’Olimpia Milano completa la settimana di Eurolega con una vittoria, la seconda vittoria consecutiva, mandando KO al Mediolanum Forum la Stella Rossa dell’ex Ben Bentil, il quale ha giocato una super partita ed ha cercato di dare un dispiacere alla sua ex squadra. La partita, che si è conclusa sul punteggio di 74-68 in favore della squadra meneghina, ha visto l’EA7 Emporio Armani Milano sempre avanti nel punteggio, anche in doppia cifra per larghi tratti, grazie ad un grande primo tempo giocato, in entrambe le metà campo.
A fare la differenza è stata la percentuale al tiro da due punti: l’Olimpia Milano ha trovato spesso ottime soluzioni al tiro da dentro l’area, concludendo la propria gara con il 64.5% al tiro da due punti, concedendo invece appena il 51.4% al club serbo. Inoltre, fondamentale è stata la metà campo difensiva della squadra meneghina a partire dal secondo quarto in poi, visto che ha costruito il proprio vantaggio di 13 punti proprio grazie alla propria difesa, ed ha poi respinto i tentativi di rimonta serba proprio tenendo bene difensivamente.
La squadra di coach Ettore Messina sembra aver giovato enormemente dall’arrivo di Shabazz Napier, il quale non ha giocato una splendida partita dal punto di vista realizzativo (5 punti, tutti dalla lunetta, con 0/8 dal campo), ma ha dato ritmo ai propri compagni smazzando 5 assist e facendo uscire la palla dalle proprie mani coi tempi giusti, creando vantaggi per i propri compagni di squadra. Infatti i ragazzi di coach Ettore Messina sembrano aver maggior convinzione nei propri mezzi ed avere più fiducia, derivata probabilmente anche dal poter giocare maggiormente nel proprio ruolo e non dover costringere gli esterni a portar palla, pur non essendo playmaker (Baron, Hall, Luwawu-Cabarrot i migliori in casa Olimpia, riuscendo a far vedere le proprie qualità da realizzatori).
Dal punto di vista individuale, in casa Olimpia Milano da evidenziare ci sono i 15 punti di Baron ed i 14 di Devon Hall, molti dei quali arrivati nell’ultimo periodo. Inoltre, continuano i segnali positivi provenienti da Johannes Voigtmann, che ha segnato 7 punti con 5 rimbalzi, realizzando anche il canestro che ha probabilmente chiuso la partita, ed un grande Kyle Hines, con 8 punti, 5 rimbalzi e tanta difesa. Per la Stella Rossa non basta un grande Ben Bentil, che ha fatto registrare 17 punti e 7 rimbalzi.
Il tabellino statistico del match
Parziali singoli quarti: 22-18; 23-14; 14-17; 15-19.
Parziali progressivi: 22-18; 45-32; 59-49; 74-68.
Olimpia Milano: B.Davies 10, T.Luwawu-Cabarrot 8, N.Mitrou-Long n.e, S.Tonut 3, N.Melli 4, B.Baron 15, S.Napier 5, G.Ricci, D.Hall 14, K.Hines 8, L.Datome n.e, J.Voigtmann 7. Coach: Ettore Messina.
Stella Rossa: Vildoza 11, Lazarevic 1, Mitrovic 7, Lazic, Dobric 7, Ivanovic n.e, Ilic 5, Nedovic 4, Markovic 3, Kuzmic 4, Petrusev 9, Bentil 17. Coach: Dusko Ivanovic.
MVP NBAPassion: Devon Hall.
1 commento
[…] PALLACANESTRO TRIESTE 59-65 OLIMPIA MILANO. Per la diciottesima giornata di LBA è andata in scena la sfida fra Pallacanestro Trieste e Olimpia Milano. Per l’Olimpia Milano era molto importante proseguire l’ottimo momento di forma, confermato dalle due vittorie in Turkish Airlines Euroleague, contro il Saski Baskonia e contro la Stella Rossa. […]