Doveva essere una serata agevole per l’Italbasket guidata dal CT Romeo Sacchetti che mette in campo tanti giovani, in trasferta ad Hafnarfjordur contro i padroni di casa dell’Islanda, nella sfida valida per le Qualificazioni Mondiali a Giappone, Filippine, Indonesia 2023 . Nulla di tutto questo è successo sul parquet, con l’Islanda che vince una sfida tiratissima per 107-105 dopo ben due tempi supplementari. Gli Azzurri resistono grazie ai 23 punti di Nico Mannion, che ritrova sempre più la forma ottimale dopo un difficile post Tokyo, ai 22 di Michele Vitali e ai 18 di Stefano Tonut, al rientro in Nazionale dopo il lungo stop.
Il primo tempo si mette anche una buona direzione per l’Italia, che aprono la sfida con un parziale di 6-0 nei primi minuti. Ma è proprio nelle difficoltà che la Nazionale Islandese si stringe e la sfida viene riaperta dalle giocate del duo Martin Hermannsson – Tryggvi Hlinason che mettono in seria difficoltà gli Azzurri, poco decisivi anche in attacco con appena 11/41 dal campo. Gli Islandesi trovano anche il +12 di parziale prima della fine del tempo.
Nel secondo tempo, si assiste invece ad una sfida più combattuta con Meo Sacchetti che trova la quadra giusta. Gli Azzurri arrivano al -5 ma subiscono ancora le incursioni islandesi con due triple firmate da Ermolinskij. Gli Azzurri si aggrappano con tutte le loro forze a Tonut, Mannion e Vitali e la sfida, grazie alle loro marcature viene mandata ai supplementari, aperti da due stoppate di Paul Biligha. I Supplementari sono un continuo sorpassarsi fino alla tripla finale di Fridriksson, che apre la festa dell’Islanda.
Forte delusione degli Azzurri, simboleggiata anche dal CT Romeo Sacchetti che a FIP.it dichiara: “Abbiamo giocato 25 minuti non all’altezza, il nostro primo tempo è stato da dimenticare. L’Islanda si è rivelata una squadra più atletica della nostra, conoscevamo le qualità dei loro esterni ma non siamo riusciti a contenerli e poi abbiamo sofferto anche sotto canestro. Nel finale potevamo anche vincerla ma complessivamente la nostra prestazione non è stata sufficiente. Dobbiamo giocare meglio e sicuramente giocheremo meglio a Bologna”.
Italia condannata alla vittoria domenica a Bologna, sempre contro l’Islanda al PalaDozza. L’Italia avrà dalla sua tutta Basket City per agguantare la vittoria e rimandare la pratica qualificazione nella sfida del 1° luglio contro la Russia, vittoriosa nella sfida contro i Paesi Bassi per 80-69.
I tabellini
Islanda-Italia 107-105 d2ts (21-18, 23-15, 21-26, 20-26, 9-9, 13-11 )
Islanda: Steinarsson 6 (2/6, 0/2), Gudmundsson 11 (4/7, 0/4), Thorsteinsson ne, Thorbjarnarson (0/1), Fridriksson 25 (7/13, 3/8), Jonsson 2 (1/1), Hermansson 23 (6/15, 2/4), Olafsson, Palsson H. ne, Ermolinskij 6 (0/2, 2/2), Hlinason 34 (14/16), Bjornsson (0/1 da tre). All: Pedersen
Italia: Della Valle 9 (1/5, 1/5), Mannion 23 (3/10, 4/9), Biligha 9 (4/5), Tonut 18 (6/12, 1/5), Tessitori 2 (1/6, 0/2), Spagnolo 2 (0/1 da tre), Gaspardo 1 (0/1 da tre), Imbrò 2 (1/1), Vitali* 22 (2/7, 5/8), Alviti 4 (2/4), Akele 4 (2/2, 0/2), Pajola 9 (3/6, 1/3). All: Sacchetti
MVP NBAPassion.com: Tryggvi Hlinason