Home Italbasket L’Italia chiude in bellezza: Spagna battuta a Caceres

L’Italia chiude in bellezza: Spagna battuta a Caceres

di Andrea Delcuratolo

SPAGNA 68-72 ITALIA

L’Italia, già qualificata alla Coppa del Mondo del 2023, chiude a Caceres il percorso delle qualificazioni ai Mondiali battendo la Spagna di Scariolo. La vittoria con l’Ucraina ha portato morale agli Azzurri, che in Spagna hanno trovato una vittoria molto prestigiosa.

Spagna-Italia: l’analisi del match

La squadra di coach Gianmarco Pozzecco costruisce la vittoria nel terzo quarto, rompendo l’equilibrio che ha accompagnato la partita fino a quel momento. Nonostante le percentuali di tiro basse, (56.2 % da due e 20.6% da tre) la squadra di Pozzecco si fa trovare molto organizzata in difesa, raccogliendo ben 36 rimbalzi (22 difensivi). Anche in attacco l’Italia si fa trovare preparata con ben 18 assist totali contro i 15 della Spagna, a dimostrazione di un’ottima circolazione di palla.

L’organizzazione difensiva azzurra si vede anche nel recupero palla: ben 10 le palle recuperate, le quali, hanno regalato extra possessi ai ragazzi di Pozzecco. L’ex coach della Dinamo Sassari, si affida a giovani che possono già offrire certezze, fra i quali, Caruso, Casarin e Severini. Le basi per una grande avventura, in Coppa del Mondo, ci sono tutte e starà a Pozzecco scegliere i migliori giocatori e come schierarli al meglio. Lo stesso si può dire per Scariolo che vede nei suoi giovani, gli uomini giusti per continuare il decennio d’oro della Roja. L’esperienza, per tutti, si costruisce anche da queste partite. 

Leggendo il referto, si possono notare i 19 punti di Guglielmo Caruso, accompagnati dai 7 rimbalzi che gli hanno consentito di sfiorare la doppia doppia. Molto bene anche Casarin e Mannion, entrambi a 10 punti. Il play della Virtus Bologna ha fornito una prestazione molto solida di fronte al suo coach, Sergio Scariolo. Bene anche Severini (8 punti) e Visconti (6 punti). Per la Spagna, su tutti bene Perez (15 punti e 8 rimbalzi) e Barras (11 punti e 3 assist).

Tabellino statistico

Parziali singoli quarti: 16-13, 13-20, 15-19, 24-20

Parziali Complessivi: 16-13, 29-33, 44-52, 68-72

Spagna: Bassas 11, Busquets 7, Nunez 8, Parra 7, Perez 15, Diaz 4, Garcia 5, Guerrero, Reyes, Salvo 7, Vicedo, Vila 4.

Allenatore: Sergio Scariolo

Italia: Casarin 10, Flaccadori 5, Mannion 10, Severini 8, Tessitori 2, Bortolani 2, Caruso 19, Diouf 2, Moraschini 2, Spissu 3, Visconti 6, Woldetensae 3.

Allenatore: Gianmarco Pozzecco.

 

You may also like

Lascia un commento