Home ItalbasketTokyo 2020: la Francia batte la Slovenia e vola in finale

Tokyo 2020: la Francia batte la Slovenia e vola in finale

di Gabriele Ramponi

Dopo la schiacciante vittoria arrivata al sorgere della mattinata italiana da parte del Team USA sull’ Australia, verso ora di pranzo va in scena anche la seconda semifinale tra Francia e Slovenia.

Entrambe le nazionali arrivano a questa semifinale con un percorso netto da imbattuti, la Francia dopo la sorprendente vittoria contro gli americani, ha battuto anche Iran e Repubblica Ceca nel proprio girone e l’Italia ai quarti di finale. Mentre gli sloveni hanno chiuso il discorso qualificazione dopo due partite del girone e successivamente hanno dominato sulla Germania.

Francia-Slovenia: analisi del match

La partita tra Francia e Slovenia è equilibrata per tutta la durata del match, nei primi due quarti la Slovenia ha chiuso avanti di soli due punti, fino all’inizio del terzo periodo quando la Francia ha raggiunto anche il +10, ma il grande cuore sloveno compie quasi una storica rimonta.

La Francia è stata avanti di 5 a 51 secondi dalla fine, poi Prepelic ha sbagliato un libero, subito uno sfondamento e messo a referto una tripla strepitosa in meno di 15 secondi, riportando la Slovenia a meno 1. Quando la squadra di coach Sekulic ha avuto in mano la palla della vittoria, uno straordinario Batum ha cancellato il tentativo di Prepelic dal tabellone e la Francia vola in finale vincendo per 90 a 89.

Come si poteva prevedere, la squadra transalpina ha dominato la disputa dei rimbalzi, con ben 15 carambole offensive e 34 difensive, di cui il solo Gobert ne ha messe a referto 16.

Inoltre coach Colet è riuscito a trovare nel tiro dall’arco dei tre punti una risorsa importante, che ha fatto molto male agli Sloveni, e spesso con De Colo e Fournier in attacco diventava la soluzione primaria.

La Slovenia, invece, ha beccato una giornata abbastanza sbilenca al tiro e allora ha optato per un gioco più interno e ragionato. Spesso Doncic ha giocato a due con Toby, in modo da portare Gobert a metà tra le linee sul pick and roll e consentire al proprio lungo di appoggiare due comodi punti al vetro.

Inoltre bisogna segnalare la bravura dei difensori francesi nell’impedire comodi attacchi al ferro e obbligando spesso gli avversari a prendere conclusioni da oltre l’arco. Scelta, anche questa, che ha pagato vista la non eccezionale prestazione balistica slovena.

Per i transalpini, i mattatori di giornata sono Nando De Colo, che ha chiuso con 25 punti e 7 rimbalzi e Evan Fournier autore di 23 punti e 5 rimbalzi.

Mentre per la formazione di coach Sekulic, Tobey ha fornito una grande prestazione da 23 punti e 8 rimbalzi, Prepelic ne ha messi a referto 17 e infine Doncic ha chiuso con una tripla doppia da 16 punti, 10 rimbalzi e 18 assist.

Il tabellino del match

Parziali singoli quarti: 27-29; 15-15; 29-21; 19-24.

Parziali progressivi: 27-29; 42-44; 71-65; 90-89.

Francia: N. Batum 3; N. De Colo 25; E.Fournier 23; R,Gobert 9; G.Yabusele 9; T. Luwawu-Cabarrot 15; T. Huertel 6; M. Fall; F. Ntilikina; A. Albicy ne; P. Cornelie ne; V. Poirier ne. Coach: V. Collet

Slovenia: M. Tobey 23; K. Prepelic 17; L. Doncic 16; J. Blazic 14; V. Cancar 11; Z. Dimec 4; G. Hrovat 3; Z. Dragic 1; J. Cesabek ne; Z. Dimec ne; E. Muric ne; A. Nikolic ne; L.Rupnik ne. Coach: A. Sekulic

You may also like

Lascia un commento