Tra il pomeriggio e la serata di ieri, 16 febbraio, si sono concluse le sfide dei quarti di finale della Final Eight di Coppa Italia, valevoli per la parte bassa del tabellone. I pronostici sono stati rispettati, con le vittorie della Virtus contro Venezia e di Derthona contro Trento.
COPPA ITALIA, il recap della giornata
VIRTUS BOLOGNA 82-68 REYER VENEZIA (M. Belinelli 21 pts; J. Parks 18 pts, 10 reb)
Grande prestazione quella messa in campo ieri dalla Virtus Bologna che nel primo match della giornata, valido per i quarti di finale della Coppa Italia, schianta una Reyer Venezia rimasta in gara solo nel 1° quarto. Le statistiche che non mentono mai, sono tutte a favore della formazione di Sergio Scariolo.
BERTRAM DERTHONA 74-70 AQUILA TRENTO (S. Christon 19 pts; D. Flaccadori-A. Grazulis 15 pts)
Nel secondo match valido per le Final Eight di Coppa Italia, la teste di serie numero 3, la Bertram Derthona batte una mai doma Aquila Trento, che tiene in bilico la sfida sino a pochi secondi dalla fine. Per la formazione di Remondino da segnalare l’ottima gestione dei falli e statistiche al tiro superiori rispetto all’avversario (43% vs 39% dal campo).
Final Eight Coppa Italia: Derthona alla prova Virtus in semifinale
Se nella parte alta del tabellone, vi è stata la sorpresa in negativo dell’eliminazione al primo turno delle Final Eight di Coppa Italia dell’Olimpia Milano, nella parte bassa i pronostici sono stati rispettati. A qualificarsi sono state infatti le due favorite, ossia la Virtus Bologna, testa di serie numero 2 e Derthona teste di serie numero 3.
La semifinale tra queste due squadre, sarà la stessa della scorsa edizione, quando la matricola terribile Tortona eliminò le V Nere per 94-82. Sarà una sfida che metterà in palio non solo la finale ma anche una possibilità di riscatto per Bologna.
Per la Virtus, la finale in Coppa Italia manca dalla stagione 2009-10, mentre la vittoria finale dal 2001-02. Per Derthona vi è invece la possibilità di continuare a stupire e cercare di raggiungere per il 2° anno consecutivo la finale, ma stavolta da favorita.
A fare la differenza da una parte e dall’altra saranno i piccoli dettagli, con Tortona che dovrà mettere in difficoltà con la propria difesa l’ottimo attacco della Virtus. Si sfideranno infatti la seconda miglior difesa del campionato e il quarto miglior attacco.