Home Lega Basket A Coppa Italia, la Virtus Bologna si riscatta: Reyer Venezia KO

Coppa Italia, la Virtus Bologna si riscatta: Reyer Venezia KO

di Andrea Grosso

VIRTUS BOLOGNA 82-68 REYER VENEZIA – La Virtus Bologna approda alle Final Eight da seconda testa di serie e totalizza la sua 15° apparizione (sesta consecutiva) nella manifestazione, consolidandosi al secondo posto all-time. Nonostante possano vantare il maggior numero di partite sia giocate (151) che vinte (105) in Coppa Italia, i bianconeri non agguantano il trofeo dal 2002 e non raggiungono la finale dal 2010, superando i quarti appena due volte nelle ultime cinque partecipazioni. Venezia invece, dal canto suo, ritrova la Final Eight da settima testa di serie dopo la mancata qualificazione della scorsa stagione. La Reyer, dopo anni di uscite ai quarti di finale, nel 2020 ha portato a casa la prima Coppa Italia della sua storia e nel 2021 è invece uscita in semifinale con Milano. Dopo aver posto fine alla striscia di quattro sconfitte consecutive in campionato grazie alla vittoria su Pesaro nell’ultimo turno, gli orogranata, che storicamente si sono sempre esaltati nelle partite da dentro-fuori, puntano a riscattare una stagione fin qui piuttosto deludente.

Bologna nel girone d’andata (15° giornata) ha superato Venezia di misura grazie ad una magia di Milos Teodosic negli ultimi secondi, ma la squadra lagunare è stata la bestia nera delle V Nere per quanto riguarda la Final Eight: la Reyer ha infatti superato la Virtus ai quarti sia nel 2020 che nel 2021. L’unico precedente a favore degli emiliani nella competizione risale invece al 1989.

Virtus Bologna-Reyer Venezia: l’analisi del match

Bologna attua finalmente la sua vendetta nei confronti di Venezia, superando la Reyer per 82-68 e trovando quindi per la seconda volta di fila la semifinale della competizione. A decidere la sfida è sicuramente il blackout che ha colpito gli orogranata nella ripresa. Gli uomini di coach Spahija nella terza frazione non solo mancano l’appuntamento con la retina per 6′ consecutivi, ma in difesa non riescono neanche a imitare i danni. La Virtus, sfruttando l’ispirazione di Teodosic, tra la fine del secondo quarto e l’inizio del terzo costruisce un parziale di 15-0 che vale tre possessi di vantaggio.

Lanciate da un super Belinelli le V Nere allungano sulla doppia cifra di vantaggio nell’ultima frazione, con Venezia che non riesce a riprendersi (solo 32 i punti messi a segno nella seconda parte di gara) ed è costretta quindi ad incassare la sconfitta.

Un risultato che dopo i primi 20′ di gioco non sembrava così scontato. La Reyer infatti aveva impattato il match con la faccia giusta: con grande pressione difensiva, il controllo a rimbalzo (11-5 nel primo periodo, di cui 5 offensivi) e un ottimo gioco di squadra, i lagunari avevano toccato anche il +8. La Virtus Bologna aveva anche sofferto un grande digiuno a cavallo tre la prima e la seconda frazione (5′ senza punti), ma la squadra di Spahija non è riuscita a sfruttare l’occasione, soffrendo anzi il ritorno dei bianconeri.

I giocatori agli ordini di coach Scariolo sono bravi a cambiare faccia nella seconda metà di gioco, attaccando meglio (55.6% da due e 9/19 dall’arco, con 21 assist totali) e aggredendo di più in difesa. Venezia invece, oltre al blackout del terzo periodo, paga le pessime percentuali dall’arco (4/17 nei primi 20′, 6/31 a fine match).

Per la Virtus Bologna da segnalare i 21 punti di un grande Marco Belinelli, oltre ai 19 punti di Shengelia, conditi anche da 5 rimbalzi. Non basta invece per la Reyer Venezia la doppia doppia di un ottimo Jordan Parks, che ha chiuso la sua gara con 18 punti e 10 rimbalzi.

Il tabellino statistico del match

Parziali: 20-22; 14-14; 21-12; 27-20

Totali: 20-22; 34-36; 55-48; 82-68

Virtus Segafredo Bologna: Mannion, Belinelli 21, Pajola 3, Jaiteh* 2, Lundberg 5, Shengelia* 19, Hackett* 13, Mickey 5, Camara 1, Weems* 4, Teodosic* 9, Abass. Coach: Sergio Scariolo. Rimbalzi: Shengelia 5, Camara 5. Assist: Teodosic 6.

Umana Reyer Venezia: Tessitori 4, Spissu* 3, Parks* 18, Ray 6, Bramos 6, Moraschini NE, De Nicolao 4, Granger* 6, Chillo, Brooks NE, Willis* 8, Watt* 13. Coach: Neven Spahija. Rimbalzi: Parks 10. Assist: De Nicolao 5.

You may also like

Lascia un commento