REYER VENEZIA 93 – 77 VICTORIA LIBERTAS PESARO
Un nuovo allenatore arrivato in settimana, risposta obbligata della dirigenza orogranata dopo una striscia negativa di 4 partite, e subito un inizio incoraggiante: la Reyer vince al Taliercio contro una Pesaro sottotono nel diciannovesimo turno di LBA. Esordio con vittoria, quindi, per Neven Spahija, arrivato per dare una svolta alla stagione dei veneti, che offrono subito una gran prova di solidità. A favorire il suo primo successo ha contribuito, però, anche una prestazione non esaltante degli uomini di Repeša, nonostante siano reduci da periodo molto positivo.
REYER VENEZIA 93 – 77 VICTORIA LIBERTAS PESARO: l’analisi del match
Finisce 93 – 77 in favore dei padroni di casa. Il match non è mai in discussione: Venezia macina punti, aumenta il vantaggio minuto dopo minuto e Pesaro non riesce a mantenere il ritmo. Nel primo quarto, che ben chiarisce la direzione del match, Venezia è perfetta e mette a segno un break eccezionale. Non a caso il primo parziale vede Spissu e compagni già avanti di 21 punti. Il gap resterà, nonostante qualche timido tentativo di rimonta di Pesaro, pressoché tale in entrambi i tempi di gioco. La vittoria ha il sapore proprio di una serata perfetta: atteggiamento aggressivo e ottime percentuali. Venezia supera il 50% sui tiri totali, conservando un ottimo 52% da tre. Gli orogranata sfiorano la perfezione anche dalla lunetta: 94% per loro. Al contrario, Pesaro elabora male il proprio gioco in fase offensiva – tutte le percentuali al tiro girano attorno al 40% – e non riesce a fermare il ritmo degli avversari. Da sottolineare l’ottima prestazione di Jordan Parks, che mette a segno 23 punti e di Granger, che ne fa 20. Fa ben sperare la loro prestazione, visto che fino a questo momento non hanno particolarmente brillato in stagione. Dall’altra parte di campo, è il solito Abdur-Rahkman a mantenere a galla la propria squadra: 20 punti a referto anche per lui.
Il tabellino del match
Parziali: 28-7, 20-30, 29-23, 16-17
Parziali progressivi: 28-7, 48-37, 78-60, 94-77
Venezia: Spissu 11, Parks 23, De Nicolao 2, Willis 16, Watt 8, Bramos 3, Moraschini 3, Granger 20, Tessitori 7, Chillo ne, Gattel ne, Barbero ne.
Allenatore: Spahija.
Pesaro: Visconti, Tambone 12, Charalampopoulos 11, Totè 8, Delfino 3, Kravic 6, Abdur-Rahkman, Gudmundsson 3, Cheatham 14, Stazzonelli ne.
- Allenatore: Repesa.