Dinamo Sassari 102-73 Openjobmetis Varese
La Dinamo Sassari batte l’Openjobmetis Varese, aggiudicandosi il quarto posto nella classifica LBA. I giocatori di Piero Bucchi continuano la loro scalata verso i vertici dopo un inizio di stagione claudicante.
Sassari batte Varese: analisi del match:
Sassari sembra essere tornata quella di un tempo: dopo una prima parte di stagione difficile, dove tutto sembrava ormai compromesso, i biancoblù hanno ingranato la quarta, ottenendo un filotto di 6 vittorie consecutive. Contro Varese ha messo su un parziale irreale nel terzo periodo, 32-4, siglando così la vittoria, nonostante le assenze pesanti di Gerald Robinson e Jamal Jones.
Chris Dowe ha preso in mano la squadra, diventando un leader offensivo.
Da segnalare il season-high di Ousmane Diop: 22 punti. Il lungo classe 2000 ha ripagato la fiducia di coach Bucchi, migliorando di partita in partita.
Ciò che ha fatto la differenza nel match è stato il tiro dall’arco: la Dinamo ha chiuso col 30.7%, mentre la Openjobmetis con il 21.4%.
Varese invece ha avuto un calendario complicato in questa seconda parte, perdendo un po’ di terreno a causa delle sconfitte contro Milano, Tortona e Trento. La sconfitta contro Sassari è stata pesante, e serve un’inversione di rotta per non vanificare gli sforzi fatti nella prima parte di stagione.
Mentre nel prossimo turno Sassari dovrà sfidare una tosta Tortona, Varese dovrebbe avere un match più agevole contro Verona, con un’alta possibilità di recuperare terreno a discapito dei sardi.
Tabellini del match:
Parziali singoli: 27-21; 24-21; 32-4; 19-27
Parziali Progressivi: 27-21; 51-42; 83-46; 102-73
Dinamo Sassari: Pisano 4, Dowe 23, Kruslin 6, Gandini ne, Devecchi, Treier 8, Chessa, Stephens 9, Bendzius 12, Gentile 16, Raspino 2, Diop 22.
Allenatore: Piero Bucchi
Openjobmetis Varese: Ross 6, Woldetensae, De Nicolao 5, Reyes 12, Librizzi 13, Virginio, Ferrero, Brown 9, Caruso 14, Owens 8, Johnson 6.
Allenatore: Matte Brase