Vanoli Cremona, il roster per la stagione 2023-24 – Alla vigilia dello start della nuova stagione, la Vanoli Cremona si appresta a vivere il ritorno in massima serie dopo aver convinto tutti la passata stagione, uscendo vittoriosa da quel girone dell’inferno che porta il nome di A2. Questa è stata un’estate che, come per tutte le neopromosse, ha portato con se non poche difficoltà. Coach Demis Cavina proverà a costruire una nuova identità, che possa segure le orme del gruppo che tanto bene ha fatto la passata stagione.
I movimenti del mercato estivo
Acquisti: Zegarowski (PM); Nathan (A); Golden (C); Zanotti (A/C)
Cessioni: Alibegovic; Cannon; Caroti; Mobio; Pacher
Vanoli Cremona, il roster completo
PM: Zegarowski, Lacey, Ivanovskis.
SG: McCollough, Denegri.
AP: Pecchia; Piccoli.
AG: Adrian; Eboua; Zanotti.
C: Golden
Vanoli Cremona: punti di forza
Per la Vanoli questa stagione sarà difficile, il salto dalla A2 alla LBA è tutto tranne che comodo, ma questa squadra ha dalla sua una forte identità che potrebbe risultare alla lunga vincente. Un punto di forza per coach Cavina è senz’altro l’aver confermato il nucleo della promozione, su tutti Andrea Pecchia. Pecchia è il giocatore più rappresentativo di questo progetto tecnico, un leader naturale per questa squadra e per la tifoseria che in lui si rispecchia. Pecchia quest’anno avrà grosse responsabilità sul campo, molla che lo ha spinto a restare a Cremona nonostante tante offerte. Lo stesso discorso o si può fare per un altro mattatore come Lacey, che potrebbe uscire dalla panchina e gestire con la sua qualità momenti cruciali del match. Il ritorno di Eboua in massima serie potrebbe fungere da molla per dimostrare un qualcosa che sin qui è mancato per un giocatore che sul piano fisico e tecnico ha tutto per imporsi. I nuovi dovranno dimostrarsi all’altezza, in grado anche di fare quel qualcosa in più che possa colmare quel fisiologico gap che si crea tra le neopromosse e tutte le altre impegnate negli stessi obiettivi.
I punti deboli
Quando c’è la conferma di un nutrito blocco di protagonisti della passata stagione, se da un lato può giovarne da un punto di vista di amalgama, avendo parte del grupo che già si conosce e che già conosce l’allenatore, dall’altro lato della medaglia si corre il rischio di esser stati troppo riconoscenti nei confronti di atleti che hanno fatto qualcosa di bello. Questo è un rischio che spesso, in qualunque sport, viene preso e non sempre risulta vincente. Quello che sulla carta potrebbe essere un altro rischio di questa Vanoli Cremona edizione 2023-24 è la mancanza di un profilo al quale affidarsi offensivamente a “gioco rotto” colui che riesce a risolvere una situazione intricata con una intuizione, con del talento offensivo, a tratti anche ignorante ma che può servire per dare quel pizzico di imprevedibilità che non guasta.
Vanoli Cremona: gli obiettivi
Senza troppi giri di parole, l’obiettivo unico della Vanoli sarà quello della permanenza in massima serie. Non c’è dubbio che il mantenimento della categoria è, e sarà, la priorità assoluta; obiettivo chiaro e condiviso da tutti.