Home Lega Basket A La Reyer Venezia fugge nei primi 20′ e supera Reggio Emilia

La Reyer Venezia fugge nei primi 20′ e supera Reggio Emilia

di Andrea Grosso

Reyer Venezia 78-69 Reggio Emilia – La 23° giornata di Serie A offre in quel del Taliercio il match tra Umana Reyer Venezia e UNAHOTELS Reggio Emilia, arrivate al 42° confronto della propria storia (Venezia è avanti 22-19). Gli oro-granata hanno vinto gli ultimi cinque scontri diretti, mentre l’ultimo successo esterno dei bianco-rossi risale al dicembre del 2017.

Venezia, dopo la vittoria all’overtime della scorsa giornata su Verona, deve proseguire il suo percorso di inseguimento ai playoff, riscattando l’opaca prestazione offensiva che è costata il ko in EuroCup con Badalona. Dall’altro lato invece Reggio Emilia è ancora in lotta per la salvezza e approda a Mestre in grande forma dopo la vittoria casalinga su Napoli e quella esterna a Trieste.

Nella gara d’andata la Reyer aveva sbancato il PalaBigi 101-115 al termine di una gara tiratissima e conclusasi solo dopo due tempi supplementari, in cui erano state decisive le prove di Granger e Spissu (rispettivamente 28 e 24 punti). Coach Spahija dovrà però fare ancora a meno del play mancino (a referto, ma tenuto a riposo), mentre tra le fila della UNAHOTELS si registra l’assenza di Marcus Lee.

Due infine sono gli ex della partita: da un lato Andrea De Nicolao, che ha disputato due stagioni alla Reggiana tra il 2015 e il 2017, e dall’altro Michele Vitali, che ha militato nella squadra lagunare nella scorsa stagione.

Umana Reyer Venezia-UNAHOTELS Reggio Emilia: l’analisi del match

La Reyer Venezia incassa la quarta vittoria nelle ultime cinque uscite di campionato superando una Reggio Emilia brava a non arrendersi mai e dare battaglia fino all’ultima sirena.

A decidere il match è sicuramente la prima metà di gara, dove gli oro-granata alzano un muro in difesa e risultano chirurgici in attacco, trovando e concretizzando svariati tiri aperti. Gli uomini di Spahija volano subito in doppia cifra di vantaggio, dominando a rimbalzo (15-8 dopo 10′, 24-15 dopo 20′; 9 sono offensivi), attaccando con efficacia il ferro (61% da due dopo 20′) e concedendo poco o nulla agli avversari (la UNAHOTELS segna 11 punti dopo 10′, 29 punti a metà partita, tirando con il 34% dal campo). In attacco Bramos e soci sono abili nel muovere ottimamente il pallone (16 assist nei primi 20′), mentre in difesa costringono spesso e volentieri gli avversari a tiri contestati o forzati e a varie palle perse (7 nella prima metà di gioco).

Nella ripresa Venezia perde colpi, magari rilassandosi dopo una prima metà di gara da 52 punti e chiusa sul +23, ma il vantaggio accumulato è tale da evitare drammi negli ultimi due periodi. Sicuramente però poteva essere evitata tutta la tensione degli ultimi 10′, dove Reggio Emilia si era riaffacciata sul -10.
Per la Reyer ottime soprattutto le prove di Tessitori (17 punti, 5 rimbalzi e 6/9 al tiro) e Willis (17 punti e 8 rimbalzi), così come è positivo il dato relativo agli assist (22). Un’altra buona notizia è rappresentata dal fatto che il successo è arrivato nonostante un pessimo 3/18 dalla lunga distanza.

Dall’altro lato Cinciarini e compagni pagano, come affermato in apertura, una prima metà di gara in cui sostanzialmente non sono scesi in campo. Con un attacco poco concreto e una difesa incapace di contenere gli uno contro uno (e troppo sofferente sotto le plance), la truppa di coach Sakota ha accumulato un divario quasi impossibile da recuperare.

Ottima la reazione vista nella seconda parte di gara, dove gli ospiti hanno messo in campo tutta un’altra faccia, ma va detto che il risultato non è mai sembrato in discussione, complice anche la differenza a livello di talento ed esperienza. Tra le fila dei bianco-rossi si contraddistingue sicuramente Hopkins, firmatario di una prova da 16 punti e 4 rimbalzi. Per Reggio finiscono in doppia cifra anche Reuvers, Cinciarini e Olisevicius.

Il tabellino statistico del match

Parziali: 21-11; 31-18; 10-23; 16-17

Totali: 21-11; 52-29; 62-52; 78-69

Umana Reyer Venezia: Tessitori 17, Spissu NE, Parks* 2, Ray NE, Bramos* 3, Moraschini 5, De Nicolao 4, Granger* 11, Chillo NE, Brooks 7, Willis* 17, Watt* 12. Rimbalzi: Watt 8, Willis 8. Assist: Granger 6, De Nicolao 6. Coach: Spahija

UNAHOTELS Reggio Emilia: Anim* 9, Reuvers 10, Hopkins* 16, Cipolla, Strautins 7, Vitali, Stefanini NE, Cinciarini* 11, Burjanadze 4, Senglin 2, Olisevicius* 10, Diouf*. Rimbalzi: Burjanadze 7. Assist: Cinciarini 4. Coach: Sakota

You may also like

Lascia un commento