Unahotels Reggio Emilia 80-62 GeVi Napoli
L’Unahotels Reggio Emilia maramaldeggia nello spareggio salvezza contro la GeVi Napoli, ribaltando la differenza canestri, e infuocando ancor di più la lotta salvezza.
In casa partenopea, eccetto un Jacorey Williams che lotta e cerca di accendere la rimonta, non c’è nulla da salvare nella ennesima trasferta stagionale conclusasi con una prova largamente incolore.
Andrea Cinciarini e compagni indirizzanola gara sin da subito, giocando un primo tempo ordinato e di grandissima intensità: coach Sakota imbavaglia l’attacco ospite, costringendolo a segnare solo 21 punti in due quarti.
Reggio Emilia-Napoli: l’analisi del match
Entrambe le squadre entrano in partita con un pò di tensione, a scrollarsela di dosso sarà soltanto la squadra padrone di casa. Il primo scossone casalingo arriva dai rimbalzi offensivi, vera chiave tattica della prima frazionedi gioco: ben 13 i punti raccolti da Reggio da seconde opportunità, merito dei 6 rimbalzi offensivi catturati nel solo primo quarto.
Nonostante i problemi di falli di Hopkins, a fare la voce grossa ci pensano Momo Diouf e Marcus Lee: per l’ultimo arrivato partita molto concreta con 9 punti segnati, 8 rimbalzi di cui 3 offensivi, 4 stoppate e ben 3 palle rubate.
La scossa decisiva, che permette a Reggio di prendere definitivamente le redini del match in mano, è targata Jeremy Senglin: il play, in forte dubbio sino alla vigilia, entra e segna subito due bombe che permettono ai suoi di volare in doppia cifra di vantaggio. Per Senglin al 40esimo saranno 14 i punti, in appena 14 munuti, con un clamoroso 4/5 al tiro pesante.
La GeVi fatica tremendamente a cavare un ragno dal buco, in questa partita sono venute fuori tutte le lacune offensive di una squadra che ancora non riesce a giocare d’insieme e tende ad affidarsi troppo spesso a soluzioni individuali. Nei primi due quarti, dove sostanzialmente si è decisa la partita, i numeri di Napoli sono raccapriccianti: 2/12 dal perimetro, 4/14 da 2 e 7/14 ai tiri liberi. Nel terzo quarto è Jacorey Williams a provare la carta rimonta, con 11 punti segnati in 4 minuti, portando Napoli sino al -11; ma basta un timeout a coach Sakota per ridestare i suoi e gestire un lungo garbage time sino al termine del match.
Tabellino statistico del match
Parziali singoli quarti: 21-14; 20-9; 21-23; 18-17
Parziali complessivi: 21-14; 41-23; 62-45; 80-62
Reggio Emilia: Anim 11, Reuvers 14, Hopkins 5, Cipolla ne, Strautins 8, Vitali 0, Stefanini ne, Cinciarini 9, Olisevicius 4, Diouf 4, Lee 9, Senglin 14.
Allenatore: Sakota
Napoli: Zerini 5, Howard 5, Young 4, Michineau 8, Dellosto 0, Sinagra ne, Matera ne, Uglietti 0, Williams 22, Stewart 11, Zanotti 0 Wimbush 7.
Allenatore: Pancotto