Home Eurolega Eurolega, Olimpia Milano, KO contro lo Zalgiris di Ulanovas

Eurolega, Olimpia Milano, KO contro lo Zalgiris di Ulanovas

di Kevin Martorano
Ulanovas Zalgiris

Si è giocata al Mediolanum Forum la partita valida per la diciannovesima giornata di Eurolega in cui si sono sfidati l’Olimpia Milano e lo Zalgiris Kaunas. Dopo il brutto KO rimediato contro l’Alba Berlino, la squadra di coach Ettore Messina è chiamata ad una prova d’orgoglio per evitare di sprofondare nuovamente in una crisi senza fine. Dall’altra parte lo Zalgiris Kaunas è reduce da due vittorie consecutive, arrivate contro Fenerbahce e Virtus Bologna. L’EA7 Emporio Armani Milano ha dovuto rinunciare a Kevin Pangos, Shavon Shields, Gigi Daotme e Tommaso Baldasso, mentre è rimasto fuori per turnover Paul Biligha. Lo Zalgiris è invece privo di Keenan Evans, Tyler Cavanaugh, Giedraitis e Kalnietis, quest’ultimo ex di turno.

Olimpia Milano-Zalgiris: l’analisi del match

L’Olimpia Milano colleziona l’ennesima sconfitta della sua Eurolega, precisamente la numero 13, stavolta contro lo Zalgiris Kaunas. La squadra di coach Ettore Messina paga sempre gli stessi errori: approccio errato alla partita, con tanti errori al tiro che portano poi a nervosismo e mancanza di fiducia, dovuti alla tensione del momento.

Il punteggio finale di 61-66 non rispecchia quanto visto nell’arco del match, visto che lo Zalgiris è stato anche sopra di 19 punti sulla sirena dell’ultimo periodo, salvo poi smettere difatti di giocare e regalare una possibilità di rimonta alla squadra meneghina, spenta da Ulanovas con una giocata da campione.

Dal punto di vista statistico, l’Olimpia Milano ha pagato tantissimo la percentuale al tiro da tre punti: 30.8%, diventata anche migliore nel finale visto il tentativo di rimonta milanese con le triple di Hall e Baron. Dall’altra parte lo Zalgiris ha chiuso la sua gara con il 42.1% al tiro pesante, percentuale sicuramente buona e che ha fatto la differenza, viste le difficoltà di entrambe le squadre a far canestro da dentro l’area (entrambe su poco più del 40%). Entrambe le squadre sono andate bene a rimbalzo in attacco, ma nel pieno della rimonta 4 rimbalzi in attacco consecutivi della squadra lituana hanno probabilmente indirizzato la partita ancor di più verso Kaunas.

Dal punto di vista individuale, per l’Olimpia Milano da segnalare è la prova di due italiani: Tonut e Ricci. L’ex Reyer Venezia ha messo a segno 8 punti con 2 palle rubate, mettendo in campo una grande prova difensiva e di coraggio. Ricci ha invece segnato 5 punti, ma con 7 rimbalzi ed è stato uno degli uomini della speranza. Per lo Zalgiris ci sono 16 punti con 7 rimbalzi di Kevarrius Hayes e 13 punti con 8 rimbalzi di Ulanovas.

Il tabellino statistico del match

Parziali singoli quarti: 9-19; 18-18; 13-22; 21-7.

Parziali progressivi: 9-19; 27-37; 40-59; 61-66.

Olimpia Milano: B.Davies 8, D.Thomas 5, T.Luwawu-Cabarrot 4, N.Mitrou-Long 3, S.Tonut 8, N.Melli 4, B.Baron 11, G.Ricci 5, D.Hall 9, D.Alviti n.e, K.Hines 4, J.Voigtmann n.e. Coach: Ettore Messina.

Zalgiris Kaunas: I.Taylor 2, L.Lekavicius 5, K.Hayes 16, M.Kalnietis n.e, R. Smits 13, L.Birutis 2, K.Lukosiunas n.e, I.Brazdeikis 4, A.Polonara 3, T.Dimsa 2, A.Butkevicius 6, E.Ulanovas 13. Coach Maksvytis

MVP NBAPassion: Edgaras Ulanovas.

You may also like

Lascia un commento