La rimonta di Sassari costringe Brescia a vincere Gara 4, anche se non sarà semplice., soprattutto dopo l’infortunio di Amedeo Della Valle. La guardia di Alba ha lasciato anzitempo il match senza più fare ritorno, e le sue condizioni destano non poca preoccupazione in casa Germani.
Gara 4 verrà disputata al PalaSerradimigni domenica alle ore 21.
Analisi del match Sassari – Brescia Gara 4
Dopo una situazione di totale equilibrio tra le due squadre, l’inerzia si sposta verso la Dinamo, che approfittano dell’assenza di Della Valle per ” accanirsi ” su Naz Mitrou-Long, che ha avuto non poche difficoltà all’interno del match. Non hanno aiutato neanche i problemi di falli di John Petrucelli, che provava a caricarsi la squadra sulle spalle.
La squadra di Bucchi è riuscita a ritrovare continuità dall’arco, soprattutto grazie a Filip Kruslin, che sembra finalmente essere entrato nella serie. Burnell e Bendzius invece hanno fatto un ottimo lavoro in entrambi i lati del campo, in particolar modo l’americano, che sta facendo degli ottimi playoff.
Alessandro Magro invece ha molto da ridire nei confronti dei suoi lunghi: in attacco non hanno fatto la differenza in questi playoff, tranne Gabriel, e John Brown, nonostante il risultato sul tabellino, non è riuscito a contrastare le ali di Sassari, che hanno letteralmente banchettato in area. Michael Cobbins e Christian Burns letteralmente spariti in questa serie, facendo sorgere qualche interrogativo sul loro utilizzo alla guida tecnica.
Tabellini del match
MDinamo Sassari: Pitirra 0, Bilan 9, Logan 13, Robinson 13, Kruslin 20, Gandini ne, Devecchi 0, Treier 4, Burnell 15, Bendzius 7, Gentile 7, Diop 10. Coach Bucchi.
Germani Brescia: Gabriel 0, Mitrou-Long 9, Mobio 0, Petrucelli 16, Della Valle 0, Eboua 1, Parrillo 3, Cobbins 2, Burns 6, Laquintana 7, Moss 6, Brown 18. Coach Magro