VARESE-REYER 93-90 è il primo anticipo della settima giornata di LBA, con i lombardi che si portano a casa due punti fondamentali nella corsa alle prime otto posizioni e si mettono alle spalle proprio gli oro-granata. I padroni di casa ritrovano Reyes dopo l’infortunio, gli ospiti perdono Bramos per un problema ai cervicali e contano di rimettere in ritmo partita maggiormente Parks. Bianco-rossi e oro-granata reduci da 2 successi con Scafati e Napoli.
Nella sfida tra bianco-rossi ed oro-granata si decide negli ultimi secondi chi porta a casa i 2 punti, 40′ decisi e molto ben giocati dai ragazzi di coach Brase, che dominano i primi 20′ con un secondo quarto giocato alla grande: 27-23 il parziale della frazione, con i padroni di casa che trovano tantissimi canestri facili al ferro (almeno 12 punti tutti uguali) e vanno in fuga a dispetto di una squadra ospite troppo ferma e passiva. Dopo l’intervallo cambiano le cose, la Reyer è reattiva nel chiudere l’area contestando i tiri garantendosi – così – la possibilità di correre il campo con grande facilità: Freeman, Willis e Parks traggono vantaggio da questa situazione e portano i viaggianti sul +5 negli ultimi 5′. Caruso, Reyes e Ross – però – danno la spallata e rimettono avanti Varese di 3 lunghezze. Si chiuderà 93-90.
Varese-Reyer, le chiavi del match
Varese-Reyer vede il quinto successo del campionato per i locali e la contemporanea terza sconfitta per i viaggianti. Una partita comandata dai bianco-rossi per almeno 25′, prima che gli oro-granata trovassero grande, grandissima linfa da Freeman. Nel primo tempo chiuso avanti 47-39 dai padroni di casa decisivo l’impatto degli esterni di Brase, che hanno messo a ferro e fuoco la difesa decisamente insufficiente e passiva della squadra di De Raffaele: zero reattività sul primo passo, tagli continui al ferro mai contrastati ed attacchi troppo stagnanti. Nella seconda parte di gara cambiano le cose, i padroni di casa si inceppano sbagliando sulla pressione degli ospiti, perdono qualche palla in più e faticano a trovare tiri non contrastati vicino al ferro. Sono Parks e Freeman a dare buona linfa con Willis a picchiare duro in post, mentre Watt si fa sanzionare terzo e quarto fallo in un amen con tantissime proteste. Tessitori capitalizza e trova bei canestri di peso e forza, lì – però – esce ancora Ross che mette i suoi avanti da lontano. La differenza in favore dei padroni di casa in un match equilibratissimo è data dalle troppe palle perse dei veneti: 13 a 6.
Tabellino del match
PUNTEGGIO PROGRESSIVO: 20-16; 47-39; 73-69; 93-90
PUNTEGGIO SINGOLI QUARTI: 20-16; 27-23; 26-30; 20-21
OPENJOBMETIS VARESE: Ross 20; Woldetensae 14; De Nicolao G. 1; Reyes 19; Librizzi 0; Virginio n.e; Ferrero 3, Brown 15; Caruso 9; Owens 4; Johnson 8. All. Brase.
REYER VENEZIA: Spissu 5, Parks 13; Freeman 17; Sima 0; Moraschini 4; De Nicolao A. 0; Granger 8; Chillo n.e; Brooks 6; Willis 12; Watt 12; Tessitori 11. All. De Raffaele.