Home Basket femminileWNBA, Women's National Basketball AssociationLas Vegas AcesLe Liberty battono ancora le Aces, Hammon: “Siamo stanche”

Le Liberty battono ancora le Aces, Hammon: “Siamo stanche”

di Michele Gibin
liberty aces

Coach Becky Hammon aveva lanciato l’allarme già dopo la partita contro le Washington Mystics: le sue Las Vegas Aces sono stanche, e prima dell’inizio dei playoffs ogni momento per rifiatare sarà prezioso.

Il calendario delle campionesse WNBA 2022 proponeva però a New York la quarta sfida in un mese alle Liberty, al Barclays Center di Brooklyn, e la differenza che esiste oggi (e sottilineiamo, oggi) tra le due squadre è stata ancora una volta evidente. Le New York Liberty hanno vinto per 94-85, con 25 punti di Sabrina Ionescu e le doppie doppie da 17 punti e 10 assist di Courtney Vandersloot e da 20 punti con 12 rimbalzi e 7 assist di Breanna Stewart, Betnijah Laney ha chiuso con altri 17 punti e la squadra di coach Sandy Brondello, al completo, ha preso possesso della partita nel secondo quarto, per poi controllare.

Dall’altra parte, le rotazioni ridotte all’osso hanno forzato coach Hammon a chiedere ancora 37 minuti a Chelsea Gray, 36 a Jackie Young e 35 a A’ja Wilson. Senza Riquna Williams dall’inizio della stagione, e senza Candace Parker ormai da luglio, per le Aces la sola Alysha Clark è in grado di uscire dalla panchina e dare una mano, ma è troppo poco. Le Liberty, dal canto loro, hanno recuperato Stefanie Dolson e Marine Johannes, in dubbio prima della partita, e hanno controllato la gara nonostane i problemi di falli e i soli 18 minuti di Jonquel Jones.

Da un mese abbondante a questa parte, insomma, sono state le New York Liberty e non le Las Vegas Aces la miglior squadra della WNBA. “A inizio stagione, semplicemente non avevamo questa chimica di squadra, ci sarebbe voluto del tempo. E per diventare grandi non bisogna affrettare le cose, noi dobbiamo solo continuare a costruire, a fidarci l’un l’altra ed è per questo che oggi abbiamo così tanta fiducia e determinazione“, così Stewart dopo la partita.

Come già accaduto nelle altre partite vinte da New York nella serie stagionale, le Liberty hanno controllato a rimbalzo (43-31) rendendo evidente l’assenza di Candace Parker. Anche a costo di qualche palla persa di troppo, New York ha costruito più tiri e possessi, segnato in transizione dove la poca brillantezza fisica delle Aces si è vista, con rienti difensivi tardivi e poca attenzione. “Per noi è stata una specie di mini-serie contro di loro, ed è bello vedere come siamo state in grado di fare aggiustamenti a ogni partita“, così Sabrina Ionescu.

Fatica o no, e le sue Aces erano all’undicesima partita in tre settimane, coach Hammon stavolta è stata meno tenera nel post partita rispetto a due giorni fa a Washington. “40 minuti, contro di loro occorre giocare tutti i 40 minuti, sono troppo forti. La nostra difesa contro Ionescu è stata inaccettabile, senza scuse. Quasi come se non ci importasse. Ora la cosa più importante è tornare a casa e recuperare, è stata la partita numero 11 in 23 giorni, con due viaggi a Est, compresa la visita alla casa Bianca. E’ un be po’“.

Per tutta la stagione il primo posto delle Las Vegas Aces (30-6) in classifica non era stato in duscussione. Dopo la partita di lunedì però, le Liberty (28-7) si sono avvicinate a solo una gara e mezza di distacco, e con il tie breaker a favore quando mancano rispettivamente 4 e 5 partite alla fine della regular season. Aces e Liberty si incroceranno eventualmente di nuovo solo alle WNBA Finals, ma chi arriverà prima in classifica avrà il vantaggio del fattore campo nella serie.

You may also like

Lascia un commento