Home Eurolega I roster di Eurolega: LDLC Asvel

I roster di Eurolega: LDLC Asvel

di Michele Nespoli
L'Asvel si affida a Jonah Mathews contro l'Olimpia Milano.

Torniamo in Francia per continuare il nostro viaggio alla scoperta delle squadre che parteciperanno all’Eurolega 23/24. Oggi andiamo a conoscere il roster del nuovo LDLC Asvel, il team dei fratelli Parker. Nell’articolo precedente vi avevamo presentato l’ambizioso Panathinaikos di Ergin Ataman.

LDLC Asvel: gli acquisti e le cessioni

Acquisti: Mbaye Ndiaye (PF), Boris Dallo (PG), Jhon Egbunu (C), Frank Jackson (SG), Edwin Jackson (SG), Mike Scott (PF), Paris Lee (PG), Timothè Luwawu-Cabarrot (SF)

Cessioni: Antoine Diot (PG), Jonah Mathews (SG), Retin Obasohan (SG), Yves Pons (SF), Amine Noua (PF), Dee Bost (PG)

Il roster completo dell’LDLC Asvel

Ecco il roster completo dell’LDLC Asvel 23/24:

PG: N. De Colo, P. Lee, B. Dallo  SG: E. Jackson, F. Jackson, D. Lighty  SF: T. Luwawu-Cabarrot, C. Kahudi  PF: M. Scott, M. Ndiaye  C: J. Lauvergne, J. Egbunu, Y. Fall  Coach: TJ Parker

I punti di forza e di debolezza

Punti di forza: Tanti cambiamenti per i francesi che reduci da una stagione veramente disastrosa provano a cambiare un po’ le carte in tavola. Cabarrot in un contesto diverso da Milano magari potrà esprimere il suo potenziale con continuità, lo stesso discorso si potrebbe fare anche per Paris Lee. Tanto dipenderà dall’asse De Colo-Lauvergne, i due giocatori più affermati del roster, chissà se riusciranno a disputare una stagione senza problemi fisici e a far vedere qualcosa di interessante in quei di Villeurbanne. Anche l’arrivo del veterano NBA Mike Scott può risultare importante nonostante l’età avanzata.

Punti di debolezza: Purtroppo con un roster simile, a parte qualche elemento, a quello dell’anno passato le ambizioni sono praticamente nulle. L’Asvel forse è la squadra meno interessante della competizione perché, a differenza di squadre come Alba Berlino e Zalgiris Kaunas, non possono contare sulla presenza di giovani interessanti. L’impressione, con il passare degli anni, è che l’Asvel stia diventando un ambiente piatto. L’augurio per loro è che in questa stagione riescano a riaccendere una miccia, una scintilla, devono provare a sorprendere.

You may also like

Lascia un commento