Home EurolegaL’Olimpia Milano è dominante: spazzato via il Baskonia

L’Olimpia Milano è dominante: spazzato via il Baskonia

di Kevin Martorano
Nicolò Melli Olimpia Milano

Si è giocato il ventiseiesimo turno di Turkish Airlines Euroleague, dove l’Olimpia Milano ha ospitato il Baskonia in una sfida alla portata della squadra milanese. L’Olimpia si presenta all’appuntamento con un record di 16 vittorie e 7 sconfitte, mentre i baschi esattamente il contrario: 7 vittorie e 16 sconfitte.

L’Olimpia Milano ha dovuto fare a meno di Gigi Datome, alle prese con il Covid-19, Shavon Shields e Dinos Mitoglou, ancora infortunati, e Riccardo Moraschini, squalificato dal TNA. Sono rimasti invece fuori per turnover Tommaso Baldasso e Davide Alviti. Dall’altra parte il Baskonia ha in Lamar Peters l’unico indisponibile.

Olimpia Milano-Baskonia: l’analisi del match

L’Olimpia Milano dopo aver vinto il recupero contro lo Zalgiris continua a vincere in Eurolega. Infatti al Forum la squadra di coach Ettore Messina ha spazzato via il Baskonia col punteggio di 89-78 (scarto ridotto notevolmente nel finale). Sin da subito c’è stata poca partita: l’Armani Exchange ha messo immediatamente le cose in chiaro, mostrando la solita gran difesa, ed anche un attacco fluido e brillante.

L’Olimpia ha stravinto il duello a rimbalzo: 39-22 per la squadra milanese. Altra chiave del match è stata la percentuale al tiro delle due squadre: l’Armani Exchange ha tirato con un buon 19/36 da due punti (52.8%) e 13/26 da tre (50%). Dall’altra parte il Baskonia ha faticato molto a trovare la via del canestro, tirando 17/39 da dentro l’area (43.6%) e 10/28 da tre punti (35.7%).

Nella metà campo difensiva la squadra di casa ha tenuto molto bene la difesa uno contro uno, togliendo ritmo alle principali armi offensive del Baskonia (salvo nel finale, dove l’Armani Exchange ha staccato anticipatamente la spina).

Dal punto di vista individuale in casa meneghina troviamo una doppia doppia di un grandissimo Nicolò Melli da 13 punti e 11 rimbalzi. Insieme al co-capitano milanese troviamo i 15 punti di un chirurgico Devon Hall, oltre ad una gran prova difensiva, ed i 14 di Sergio Rodriguez. Da segnalare l’intesa sempre più vincente tra Hines e Melli, i quali oltre a collaborare alla perfezione in difesa hanno iniziato a trovarsi a vicenda anche in attacco.

Per il Baskonia ci sono i 23 punti di Matt Costello ed i 16 punti con 6 assist di Wade Baldwin IV.

L’Olimpia Milano sempre più al terzo posto in Eurolega, che conquista quindi la sua diciassettesima vittoria della regular season.

Il tabellino statistico del match

Parziali singoli quarti: 21-10; 19-15; 26-23; 23-30.

Parziali progressivi: 21-10; 40-25; 66-48; 89-78.

AX Armani Exchange Milano: T.Kell 3, N.Melli 13, J.Grant 5, S.Rodriguez 14, K.Tarczewski, G.Ricci, P.Biligha 4, D.Hall 15, M.Delaney 8, T.Daniels 13, K.Hines 8, B.Bentil 6. Coach: Ettore Messina.

Baskonia: S.Raieste 2, W.Baldwin 16, A.Barrera n.e, T.Sedekerskis, V.Marinkovic 6, J.Granger 4, S.Fontecchio 5, S.Enoch 2, M.Costello 23, A.Peters 8, R.Giedraitis 12, A.Kurucs. Coach: N.Spahija.

MVP NBAPassion: Nicolò Melli.

You may also like

Lascia un commento