Home Eurolega Il derby è bianconero: la Virtus Bologna supera l’Olimpia Milano

Il derby è bianconero: la Virtus Bologna supera l’Olimpia Milano

di Kevin Martorano
Belinelli, Virtus Bologna-Olimpia Milano

VIRTUS BOLOGNA 89-84 OLIMPIA MILANO – Si è giocata la trentaquattresima giornata della regular season di Eurolega, l’ultima della stagione 2022-23, in cui si sono affrontate Virtus Bologna ed Olimpia Milano, derby d’Italia nel palcoscenico europeo. Le due squadre non hanno più nulla da chiedere alla propria stagione europea, ma ci tengono sicuramente a concludere la propria Eurolega con una vittoria, anche visto che non si tratta di una partita qualunque. La Virtus Bologna si presenta senza Cordinier, Abass, Teodosic e Mannion, mentre l’Olimpia Milano, reduce dalla vittoria contro il Barcellona, ha dovuto fare a meno di Melli e Napier per influenza, oltre Luwawu-Cabarrot, Alviti e Baldasso per turnover.

Virtus Bologna-Olimpia Milano: l’analisi del match

La regular season di Eurolega si chiude con la vittoria della Virtus Bologna ai danni dei rivali storici dell’Olimpia Milano per 89-84 al termine di un match giocato con grande intensità da parte di entrambe le squadre, salvo poi il crollo milanese nel quarto periodo.

La principale chiave del match è stata la grande intensità difensiva messa in campo dalla squadra di coach Sergio Scariolo, visto che ha concesso veramente pochi canestri facili all’Olimpia Milano, impedendo spesso di muovere bene il pallone. Infatti sono arrivate anche ben 8 palle recuperate da parte dei bolognesi, mentre sono 13 le palle perse della squadra meneghina. Dall’altra parte è da segnalare invece l’ottima gestione del pallone delle Vu Nere, che hanno concluso la propria gara con appena 7 palle perse e concesso all’Olimpia Milano la miseria di 2 palle recuperate.

L’energia dei virtussini ha portato anche a tante opportunità dalla lunetta, visto che sono stati ben 28 i tentativi ai tiri liberi da parte della Virtus Bologna (con ben 10 errori però); dall’altra parte l’Olimpia Milano ha tirato bene dalla lunetta, salvo però ricavare soltanto 11 punti su 12 tentativi.

Per il resto dei dati statistici, percentuali al tiro dal campo comprese, la partita è stata abbastanza in equilibrio, anche se l’Olimpia Milano nell’ultimo periodo ha faticato enormemente a trovare la via del canestro, abbassando notevolmente le percentuali al tiro dal campo, che in precedenza erano veramente ottime.

Dal punto di vista individuale, per la Virtus Bologna ci sono due dominatori del match: il primo è Daniel Hackett, che ha fatto registrare una super doppia doppia da 25 punti e 10 assist, mentre il secondo è Marco Belinelli, autore di 21 punti con 5 triple realizzate. Dall’altra parte per l’Olimpia Milano non basta un grande Johannes Voigtmann da 19 punti e 6 rimbalzi.

Il tabellino statistico del match

Parziali singoli quarti: 22-26; 17-21; 26-21; 24-16.

Parziali progressivi: 22-26; 39-47; 65-68; 89-84

Virtus Bologna: M.Belinelli 21, I.Bako 2, M.Jaiteh 13, I.Lundberg, T.Shengelia 15, D.Hackett 25, L.Menalo n.e, J.Mickey 4, G.Camara n.e, K.Weems 2, S.Ojeleye 7. Coach: Sergio Scariolo.

Olimpia Milano: B.Davies 10, D.Thomas 3, N.Mitrou-Long n.e, K.Pangos 5, S.Tonut 4, B.Baron 14, G.Ricci, D.Hall 8, S.Shields 5, K.Hines 8, L.Datome 8, J.Voigtmann 19. Coach: Ettore Messina.

MVP NBAPassion: Daniel Hackett.

You may also like

Lascia un commento