EA7 Emporio Armani Milano 84-76 Barcellona – Nell’ultima partita casalinga di questa stagione europea Milano sfodera una prestazione molto solida battendo il Barcellona, aumentando i rimpianti per quello che poteva essere e non è stato. Ritmi ben sostenuti e percentuali molto elevate sono state le chiavi di questo match; soprattutto nel secondo tempo, quando Milano ha alzato la pressione distanziando nel punteggio i catalani che vedono allontanarsi il primo posto.
Milano-Barcellona: le chiavi del match
La squadra di Coach Ettore Messina quando riesce a trovare continuità al tiro si dimostra in grado di battagliare ad armi pari anche con le corazzate d’Europa, la partita di questa sera lo dimostra: 11/22 (50%) da 3 e col 17/39 (57%) da 2. Per Milano prova corale da cinque uomini in doppia cifra.
L’attacco è gestito egregiamente dalla coppia di play Pangos-Napier: per il primo 5 assist smezzati (21 canestri assistiti in totale per Milano), per l’ultimo arrivato c’è da registrare l’ennesima prova da leader con 18 punti (top scorer milanese). Gli spagnoli soffrono la difesa attenta e l’attacco ordinato dei padroni di casa, sparacchiano al tiro come dimostra il 37% da 2 e il 35% coi piedi dietro l’arco, ma restano attaccati alla partita con i rimbalzi offensivi: ben 18 carambole conquistate da Mirotic e compagni. Oltre che l’attacco, a funzionare stasera per Milano è stata la difesa. Tante linee di passaggio sporcate, rotazioni coi tempi giusti e tiri ben difesi. Nonostante la lotta a rimbalzo abbia visto il dominio dei blau-grana (25-41 il computo dei rimbalzi totali), per Milano sono state cruciali le 11 rubate.
Tabellino
Parziali progressivi: 18-21, 21-15, 19-12, 26-28
Parziali totali: 18-21, 39-36, 58-48, 84-76
Milano: Davis 8, Thomas ne, Pangos 3, Melli 11, Baron 12, Napier 18, Ricci 10, Hall 0, Shields 5, Hines 10, Datome 2, Voigtmann 5.
Barcellona: Da Silva 2, Pauli 0, Sanli 0, Veseli 9, Satoransky 2, Laprovittola 12, Abrines 3, Higgins 6, Tobey 12, Kuric 17, Jokubaitis 2, Mirotic 11.