Nell’anticipo dell’ottava giornata Trento batte in casa Brindisi per 81-71. Una partita che ha visto l’Aquila Basket sempre in vantaggio nonostante una Happy Casa molto combattiva soprattutto nel secondo tempo, che però si ritrova nuovamente sconfitta, a secco di vittorie in questa LBA e dunque ultima in classifica. Trento invece torna al successo dopo la sconfitta subita in Sardegna contro Sassari nella precedente giornata.
Trento-Brindisi: l’analisi del match
Trento parte meglio, si porta subito in doppia cifra di vantaggio e non si volta più indietro: Brindisi prova a rientrare e a restare in partita ma grazie ad una buona concentrazione l’Aquila risponde sempre a tono ai tentativi di rimonta avversari. Prosegue dunque la serie di sconfitte in campionato per l’Happy Casa che non riesce a dare continuità alla vittoria arrivata mercoledì in Fiba Europe Cup (la prima stagionale), anche se si vedono segnali incoraggianti.
Chiave del successo trentino è stata la continuità, la capacità di spegnere sempre sul nascere gli assalti brindisi per rimettere in pari il match. Tanto merito per questo va sicuramente alla panchina e al coach, capaci di dare la giusta intensità e di mantenere alta la concentrazione. Le uniche sbavature si sono viste nel terzo quarto, quando Brindisi è rientrata in campo molto decisa a rimontare, però Trento non si è scomposta e pure nel momento in cui i pugliesi hanno toccato il -7 nell’ultimo periodo hanno saputo rispondere. Mvp della partita un sontuoso Davide Alviti, l’ex Olimpia infatti ha chiuso con 21 punti e 6 rimbalzi, colpisce parecchio anche la sua percentuale dalla lunga distanza: 83%, 5/6 da tre per lui. Bene anche Hubb con 16 punti, prezioso Udom con 11 punti, 3 rimbalzi e soprattutto +11 di plus/minus.
Brindisi invece paga un approccio decisamente rivedibile, resta anche un po’ il rammarico per un paio di tiri ben costruiti ma non capitalizzati nel loro miglior momento che avrebbero potuto riaprire ulteriormente il match. Nonostante ciò dei segnali positivi ci sono, l’energia messa in campo nel secondo tempo è ciò da cui questa Happy Casa deve ripartire. Buone prestazioni per Laszewski, 19 punti e 7 rimbalzi, e Morris, 18 punti, 4 rimbalzi e 4 assist.
Il tabellino statistico della partita
Parziali singoli quarti: 19-9; 28-21; 13-20; 21-21
Parziali progressivi: 19-8; 47-30; 60-50; 81-71
Trento: Ellis 4, Stephens 2, Hubb 16, Alviti 21, Niang, Conti, Forray 2, Cooke 6, Udom 11, Biligha 6, Grazulis 3, Baldwin 10. Coach: Galbiati
Brindisi: Morris 18, Mitchell, Malaventura, Buttiglione, Guadalupi, Sneed 7, Laszewski 19, Riisma, Seck, Bayehe 11, Senglin 7, Kyzlink 9. Coach: Sakota