Una Gara 2 di vitale importanza per Derthona, che è sotto 0-1 nella serie e deve assolutamente vincere per forzare gara 4 a Venezia. Diversa la situazione per gli oro-granata, che devono provare a portare a casa la sfida per chiudere poi i conti in G3 al Taliercio. Sempre la solita assenza in casa Reyer, con Daye che è out per tutta la serie con ogni probabilità.
Derthona-Venezia di fatto dura solo 20′ (30-25) prima di precipitare a -15 grazie alle giocate di energia di un eccellente Jamarr Sanders ed alle zingarate di Bruno Mascolo. Dunque si va al Taliercio con un 1-1 nella serie che rimette in equilibrio il tutto e la certezza è che si arriverà almeno a Gara 4. 70-58 il finale al Pala Ferraris per i piemontesi, che sono sempre stati in vantaggio dopo i primi 10′ chiusi in perfetta parità. In casa Reyer si salva soltanto Stefano Tonut, autore di una prova da 30 punti in 32 minuti di utilizzo con 12/14 al tiro e 1/3 in lunetta.
Derthona-Venezia, le chiavi del match
Derthona-Venezia è partita equilibrata solo per metà. La vincono con pieno merito i piemontesi con un secondo tempo di altissimo livello. L’avvio di 8-2 nella terza frazione ha acceso la squadra di Ramondino, che ha preso in mano il ritmo della sfida ed ha dominato grazie ad un eccellente Jamarr Sanders. Venezia sta tutta nella serata enorme di uno Stefano Tonut che ha provato a rialzare i suoi, finiti a -20. Troppo bassa la capacità realizzativa degli altri: Bramos, Stone, Vitali, De Nicolao e Watt hanno offerto una prova al di sotto dei loro standard, ben poco è arrivato dagli altri. Percentuali bassissime in casa Venezia dall’inizio alla fine, leggermente alzate dalla grandinata di canestri di un Tonut spettacolare, Tortona da par suo ha controllato al meglio i rimbalzi e nel secondo tempo ha alzato i giri del motore trascinata da Sanders, Cannon e Mascolo: da qui tanti tiri ad alta percentuale con i soli Macura e Daum che hanno ancora leggermente faticato. Servirà tutta un’altra Reyer nel suo catino per provare a chiudere i conti in G3 e G4.
Tabellini statistici+
Punteggio singoli quarti: 14-14; 16-11; 27-17; 13-16
Punteggio progressivo: 14-14; 30-25; 57-42; 70-58
Bertram Derthona: Mortellaro n.e; Wright 9; Cannon 6; Tavernelli 0; Filloy 7; Mascolo 9; Cattapan n.e; Severini 0; Sanders 20; Daum 9; Cain 4; Macura 6. All. Ramondino.
Reyer Venezia: Stone 3; Bramos 4; Tonut 30; De Nicolao 3; Echodas 0; Morgan 1; Mazzola 0; Brooks 2; Theodore 2; Cerella 2; Vitali 3; Watt 8. All. De Raffaele.
MVP NBA PASSION: Jamarr Sanders