La Dinamo Sassari ingrana la quarta e sorpassa la Reyer Venezia, portandosi avanti 2-1 nella serie playoff. Decisivo il terzo periodo per la squadra allenata da Piero Bucchi, allontanando così la minaccia orogranata.
Playoff, la Dinamo in vantaggio sulla Reyer
La serie Dinamo-Reyer è andata in scena parecchie volte nel corso degli ultimi anni, entusiasmando tutti i tifosi della LBA. Entrambi i campi sono caldi, dove difficilmente gli avversari riescono ad ottenere una vittoria.
Sassari ha la grande chance di invertire il suo trend negativo con Venezia, battendola in una serie playoff e avanzando nel tabellone.
I trascorsi con gli orogranata però invitano sempre alla prudenza, perché i veneziani sono notoriamente insidiosi. ” Non dire gatto finchè non ce l’hai nel sacco ” direbbe il buon vecchio Trap.
I sardi hanno chiuso il match con il 58.1% dal campo e il 32.3% dal perimetro, mentre i veneti col 37.5% da 2 e il 25.8% dell’arco. Prova solida del veterano Stefano Gentile per i biancoblù e di Derek Willis per gli orogranata.
Le parole di Bucchi:
” Abbiamo fatto ancora una volta una buona partita, ottima in difesa e con tanta generosità. C’è stata un’atmosfera fantastica con un grande pubblico. I ragazzi hanno messo intensità, abbiamo mollato un po’ alla fine e non dobbiamo farlo. Ma ora l’importante è fare l’ultimo passo. Dobbiamo raccogliere tutte le energie per gara 4 perché sappiamo che Venezia non mollerà e noi dobbiamo essere pronti. “
Le parole di Spahija:
” Devo fare i complimenti alla Dinamo per lo sforzo che hanno fatto per questa vittoria. Noi abbiamo avuto difficoltà ancora una volta nel terzo quarto, non abbiamo trovato le giuste alchimie di squadra per opporci alla Dinamo quando ha fatto il break. Ma noi non molliamo mai e non lo faremo ora, sicuramente stavolta abbiamo dimostrato una reazione e sprazzi di basket. Da questo dobbiamo ripartire per gara 4. “
Tabellini del match:
Parziali singoli: 20-18, 21-17, 24-14, 15-20
Parziali progressivi: 20-18, 41-35, 65-49, 80-69
Dinamo Sassari: Jones 15, Robinson 5, Dowe 10, Kruslin 6, Devecchi ne, Treier 4, Chessa ne, Stephens 7, Bendzius 8, Gentile 14, Raspino 2, Diop 9.
Allenatore: Bucchi
Reyer Venezia: Spissu 15, Tessitori 11, Parks 9, Bramos 5, Moraschini 5, De Nicolao 2, Granger, Chillo ne, Brooks, Willis 15, Watt 2, Mokoka 5.
Allenatore: Spahija