Home Lega Basket ACarpegna Prosciutto Basket Pesaro Playoff LBA, impresa Pesaro: l’Olimpia Milano va KO in gara 3

Playoff LBA, impresa Pesaro: l’Olimpia Milano va KO in gara 3

di Kevin Martorano
Pesaro-Olimpia Milano, LBA Playoff

CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO 89-83 OLIMPIA MILANO – Si è giocata gara 3 dei playoff LBA tra la Carpegna Prosciutto Pesaro e l’Olimpia Milano, terzo atto che ha visto arrivare le due squadre sul punteggio di 2-0 in favore dei milanesi. La squadra meneghina non ha sbagliato al Mediolanum Forum, mandando subito un segnale forte e chiaro alle altre contendenti per lo Scudetto, vincendo agevolmente sia gara 1 che gara 2.

Coach Ettore Messina non cambia e conferma quindi le scelte di turnover viste nei primi due atti della serie: ancora fuori Naz Mitrou-Long, Davide Alviti, Deshaun Thomas ed i due big Brandon Davies e Kevin Pangos. Dall’altra parte coach Repesa ha scelto di tener fuori ancora Gudmundsson.

Pesaro-Olimpia Milano, l’analisi di gara 3

La Carpegna Prosciutto Pesaro compie l’impresa: l’Olimpia Milano va KO a causa dell’orgoglio della squadra di casa e della grande prestazione sfornata in entrambe le metà campo. Al termine di una partita in equilibrio per 40′, ma con la squadra meneghina ad aver allungato anche sul +10, la VL Pesaro ha la meglio in un quarto periodo totalmente a senso unico. La partita si è giocata a ritmi alti, con l’Olimpia Milano che ha avuto anche qualche disattenzione difensiva di troppo, giocando un match secondo la volontà di Pesaro, che ritrova i suoi punti in attacco.

La chiave principale del match è stata la percentuale al tiro da tre punti: dopo un avvio incoraggiante per i meneghini, il canestro è stato trovato sempre più di rado. Al 40′ il tabellino dice 47% per Pesaro, mentre il 36% per l’Olimpia Milano.

Altro dato statistico da evidenziare sono gli assist di squadra: la difesa aggressiva della squadra di coach Repesa ha messo in grossa difficoltà l’attacco milanese, che ha sfornato appena 8 assist di squadra. Per la VL Pesaro invece sono 17 i passaggi vincenti, frutto di una palla che si è mossa molto più per la squadra di casa.

Nel finale di gara, trascinata da una Vitrifrigo Arena infuocata, la squadra di casa ha avuto molte più energie, nonostante una profondità di roster nettamente favorevole all’Olimpia Milano. Infatti il parziale negli ultimi 10′ dice 27-17 in favore della squadra pesarese. Forse la scelta di coach Messina di lasciar fuori di nuovo Pangos e Brandon Davies, oltre a quella di tenere in panchina per 40 minuti Stefano Tonut, non è stata quella corretta.

Dal punto di vista individuale per la squadra di casa troviamo i 16 punti di uno scatenato Totè, oltre ai 13 di Tambone ed ai 10 punti (tutti nel quarto periodo) e 6 assist di Abdur-Rahkman. Per l’Olimpia Milano non basta un grande Napier da 24 punti ed i 14 punti di Melli.

Il tabellino statistico del match

Parziali singoli quarti: 22-24; 14-18; 25-24; 27-17.

Parziali progressivi: 22-24; 36-42; 61-66; 89-83.

VL Pesaro: Kravic 8, Abdur-Rahkman 10, Visconti 3, Moretti 7, Tambone , Stazzonelli n.e, Daye 5, Charalampopoulos 10, Totè 16, Cheatham 7, Delfino 9. Coach: Jasmin Repesa.

Olimpia Milano: Tonut n.e, Melli 14, Baron 8, Napier 24, Ricci 2, Biligha 4, Hall 2, Baldasso 6, Shields 9, Hines 8, Datome, Voigtmann 6. Coach: Ettore Messina.

You may also like

Lascia un commento