CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO 57-74 GERMANI BRESCIA – Sarà la Germani Brescia l’avversaria della Virtus Bologna nella finale di coppa Italia di domenica 19 febbraio 2023. Al termine di 40 minuti di dominio la squadra di coach Alessandro Magro sconfigge Pesaro complice una difesa aggressiva e un attacco che non ha mai smesso di colpire, concludendo il match con il risultato di 74-57. Continua così lo splendido cammino della Germani in questa competizione dopo la splendida vittoria nei quarti di finale contro Milano, testa di serie numero uno della competizione, arrivando a giocarsi la finale 5 anni dopo l’ultima volta.
Germani Brescia-VL Pesaro: l’analisi del match
Il primo quarto di questa semifinale si apre con ritmi altissimi e le due squadre che si colpiscono con diverse soluzioni, Pesaro sfruttando i rimbalzi offensivi (saranno 15 a fine partita) con i relativi extra-possessi e la Germani Brescia correndo il campo e punendo da dietro l’arco. Buono l’impatto per Pesaro di Delfino, autore di giocate importanti tra cui 2 palle recuperate, e di Charalampopoulos, reduce dai 20 punti segnati nel quarto di finale contro Trento, che parte forte caricandosi l’attacco sulle spalle con le sue giocate in post basso.
Il secondo periodo vede l’intensità del match alzarsi notevolmente, beneficiando la Germani Brescia che mette a referto un parziale di 11 a 0 che fa uscire un pò Pesaro dalla partita. Saranno infatti solo 6 i punti realizzati da Pesaro in questo periodo, il peggior quarto stagionale a livello statistico per la squadra di Repesa (2/21 dal campo), complice una grande aggressività difensiva della Germani che ha negato tiri aperti all’attacco pesarese.
Al rientro dall’intervallo Pesaro da qualche segnale di ripresa con Kravic (12 punti finali) ma non riuscendo mai a dare lo strappo necessario per ricucire il gap con la squadra di coach Magro, che rimane comodamente in vantaggio di 15 punti dopo 30 minuti di gioco.
L’ultimo quarto vede un super Nicola Akele (10 punti con 4/4 dal campo) per la Germani Brescia che complice la sua applicazione difensiva e la sua mano calda in attacco si è rilevato un giocatore importante in questa semifinale. Dall’altra parte per Pesaro impietose le prestazioni di Cheatam (2 punti finali) e Abdur-Rahkman (6 punti finali) che concludono il match con un 2/18 combinato dal campo. Molto basse anche le percentuali di squadra sia da 2 (31%) che da oltre l’arco (16%) per Pesaro che condannano la squadra di Repesa a concludere il proprio cammino in questa competizione in semifinale.
Il tabellino del match:
Parziali singoli quarti: 14-16, 22-6, 15-14, 23-21
Parziali progressivi: 14-16, 36-22, 51-36, 74-57
Germani Brescia: K.Gabriel 5, A.Nikolic 4, A.Della Valle 15, T.Odiase 7, D.Moss 6, C.J.Massinburg 13, J.Petrucelli 4, R.Taylor ne, C.Burns 1, T.Laquintana ne, D.Cournooh 5, N.Akele 10. Coach: A.Magro
Carpegna Prosciutto Pesaro: D.Kravic 12, M.Abdur-Rahkman 6, J.Gudmunson 8, V.Charalampopoulos 11, K.Cheatam 2, R.Visconti 1, D.Moretti 5, M.Tambone ne, U.Stazzonelli ne, L.Totè 1, C.Delfino 8. Coach: J.Repesa