La nuova stagione è ai nastri di partenza ed ecco il roster di una delle due corazzate della LBA 2023-24: l’Olimpia Milano. La squadra di coach Ettore Messina ha cambiato alcune pedine importanti del roster della scorsa stagione, su tutte spicca quella di Shabazz Napier. D’altra parte, la squadra meneghina ha però messo a segno il colpo dell’estate, assicurandosi Nikola Mirotic, ed altri colpi molto interessanti come Maodo Lo e Alex Poythress. Rinnovato parecchio è anche il blocco degli italiani, salvo le certezze rappresentate da Nicolò Melli, capitano e leader indiscusso del team biancorosso, e Giampaolo Ricci.
I movimenti di mercato dell’Olimpia Milano
Nella prima parte del mercato estivo, l’EA7 Emporio Armani Milano si è dedicata soprattutto alle uscite, suscitando anche perplessità nella propria tifoseria. Nonostante ciò, le partenze pesanti sono state poche: come detto in precedenza, spicca quella di Shabazz Napier, oltre a Brandon Davies ed al ritiro di Gigi Datome. Hanno poi salutato la squadra milanese anche Davide Alviti, Deshaun Thomas, Naz Mitrou-Long, Tommaso Baldasso, autore tra l’altro di un ottimo pre-campionato con Tortona, e Paul Biligha.
Sono invece approdati a Milano Nikola Mirotic, Alex Poythress, Ismael Kamagate e Maodo Lo per quanto riguarda gli stranieri. Nel reparto italiani invece annotiamo gli arrivi di Diego Flaccadori e Giordano Bortolani nel back-court, mentre nel reparto lunghi c’è da registrare l’arrivo di Willy Caruso.
Olimpia Milano, il roster per la stagione 2023-24
PG: Kevin Pangos, Maodo Lo, Diego Flaccadori
SG: Billy Baron, Devon Hall, Stefano Tonut, Giordano Bortolani
SF: Shavon Shields
PF: Nikola Mirotic, Nicolò Melli, Johannes Voigtmann, Giampaolo Ricci
C: Kyle Hines, Alex Poythress, Ismael Kamagate, Guglielmo Caruso
Gli obiettivi stagionali: l’EA7 vuole l’Europa
Dopo una stagione complessa, la squadra di coach Ettore Messina ha voglia di rivalsa e tornare a disputare la post-season di Eurolega. Il roster è di quelli importanti, costruito senza ombra di dubbio in maniera più consona alle caratteristiche del proprio allenatore. Possiamo dire che l’Olimpia Milano versione 2023-24 abbia uno dei roster più profondi dell’intero panorama cestistico europeo, soprattutto nel reparto lunghi, in cui sono presenti almeno 5 giocatori che sarebbero titolari praticamente ovunque. Molto del destino dell’EA7 passa però dalle mani di Kevin Pangos: se il canadese continuerà a convincere come fatto nelle amichevoli pre-stagionali, allora la squadra meneghina avrà sicuramente maggiori chance di successo. La coppia offensiva Nikola Mirotic-Shavon Shields non ha eguali in Eurolega, visto che parliamo del miglior attaccante d’Europa, il primo, ed uno dei giocatori più completi in circolazione, il secondo.
Senza dubbio la squadra milanese parte un gradino sopra alle altre in LBA, visti anche i punti di domanda che aleggiano sulla Virtus Bologna. Di conseguenza i biancorossi hanno come obiettivo trionfare in Italia, ma dire la propria anche in Eurolega, tornando a giocare i playoff ed ambire però anche ad arrivare fino in fondo.