Home Lega Basket ALa Reyer straripa nel finale di Gara 5 con Tucker, Reggio eliminata

La Reyer straripa nel finale di Gara 5 con Tucker, Reggio eliminata

di Daniele Morbio
La Reyer batte Reggio in Gara 5

Dopo 3 anni la Reyer torna in semifinale scudetto! Gli oro-granata straripano nel finale e battono Reggio per 83-67 nella decisiva Gara 5 dopo essersi imposti in Gara 4 per 92-95 in quella che era la prima vera partita da win or go home per la squadra di Spahija. Era dal 2021 che Venezia non trovava posto in semifinale: anche in quell’occasione è servita una Gara 5 ai quarti per qualificare l’allora formazione di De Raffaele, ora possibile rivale nel prossimo turno qualora dovesse Derthona fare il colpaccio sul campo della Virtus

Quattro i giocatori in doppia cifra per la Reyer, che ne ha 25 da un devastante Tucker, 14 da un Simms decisivo nel finale ed 11 a testa per Spissu Parks, con il play azzurro che ha aggiunto anche 7 assist al suo tabellino personale. Solo due i giocatori sopra quota 10 per Reggio: il miglior marcatore è Galloway con 18, seguito dai 12 di Black. Decisivo nel trionfo oro-granata il parziale di 15-0 che ha spento le possibilità di colpo esterno dei ragazzi di Priftis, spesso in vantaggio ma mai capaci di trovare il parziale necessario per la fuga.

Reyer-Reggio, le chiavi ed i tabellini

Torna in semifinale scudetto la Reyer dopo 3 anni. Lo fa con pieno merito, tirando benissimo da due punti e sorretta nelle difficoltà dalla qualità di Tucker Spissu oltre che dalla solidità difensiva, tornata a determinare in maniera pesante le partite. Gli emiliani giocano un primo tempo straordinario, comandando le operazioni in particolar modo nel secondo quarto grazie ai canestri di Galloway ed alla fisicità di Black, mettendo in difficoltà gli esterni lagunari. Il vero problema per i ragazzi di Priftis è il risicato vantaggio pur tirando con un ottimo 7/15 da oltre l’arco.

All’abbassarsi delle percentuali da lontano si è un po’ rotto il sistema offensivo bianco-rosso, apparso anche stanco e decisamente mandato in tilt dalla pressione e dalla fisicità di giocatori come Tucker Parks. Il primo realizza altri 25 punti dopo i 24 di Gara 4 ed è il terminale che incenerisce le speranze di Uglietti e compagni, il secondo alza il muro in difesa tra stoppate e recuperi e diventa determinante. 74% da 2 per gli oro-granata, che sbagliano meno nei momenti topici e – soprattutto – catturano più ribalzi (37-26) perdendo anche 5 palloni in meno.

Una differenza di aggressività che fa la differenza, che porta la squadra di Spahija a recuperare possessi, trovare linfa dalla difesa ed a ghiacciare la partita con le giocate dei giocatori cardine, ossia Spissu, De Nicolao, Tucker Simms. Ancora indisponibile Kabengele, il tecnico croato ha trovato nel quintetto con l’ex Napoli da “4” le giuste contromosse per disattivare totalmente la corrente ad un attacco pericoloso come quello bianco-rosso, che passa dai 42 dei primi 20′ ai 25 dei secondi 20′.

PUNTEGGIO SINGOLI QUARTI: 17-14; 23-28; 18-13; 25-12

PUNTEGGIO PROGRESSIVO: 17-14; 40-42; 58-55; 83-67

REYER: M. Spissu 12; M. Heidegger 2; D. Casarin 0; A. De Nicolao 0; A. O’Connell n.e; G. Janelidze n.e; J. Parks 11; J. Brooks n.e; A. Simms 14; K. Wiltjer 8; R. Tucker 25; A. Tessitori 7. All: N. Spahija.

REGGIO: B. Weber 4; T. Bonaretti n.e; A. Cipolla n.e; L. Galloway 18; M. Faye 7; J. Smith 6; L. Uglietti 0; D. Atkins 4; T. Black 12; M. Vitali 4; S. Grant 9; M. Chillo 3. All. D. Priftis.

You may also like

Lascia un commento