Nel turno precedente in LBA, Pistoia ha sfiorato il ritorno alla vittoria a Scafati, arrendendosi solo al termine di una combattuta sfida decisa ai supplementari, intanto, Tortona, reduce dagli impegni europei, affronta un momento cruciale della stagione. La corsa per un posto nella Top-8 che garantirebbe ai piemontesi l’accesso alla Coppa Italia. La squadra piemontese non può permettersi distrazioni o passi falsi, con ogni partita che diventa decisiva per consolidare la propria posizione in classifica e inseguire l’obiettivo stagionale.
Pistoia-Bertram Tortona, l’analisi del match
Primo quarto da fuoco alle polveri per la Bertram Tortona, che, guidata da un sontuoso Christian Vital, tira 6 su 9 da oltre l’arco e 5 su 12 da due, riuscendo a prendere un leggero vantaggio. Pistoia non si arrendere e viene premiata da un buon gioco corale, con 4 assist a referto nei primi dieci minuti e il -4 della prima sirena. Nel secondo periodo sale di giri la difesa dei padroni di casa: Tortona sembra non avere spazio in attacco, situazione vista poche volte in questa stagione LBA, ma Pistoia è brava a mettere in difficoltà la Bertram fin da subito. Dopo un 15-5 iniziale in favore dei toscani, la squadra di coach De Raffaele ritrova linfa da Kuhse e Kamagate, trovando soprattutto la presenza a rimbalzo dell’ex Olimpia Milano e ribaltando la difficoltà agli ospiti, che, nel secondo periodo, tirano con il 5 su 14 dal campo.
Al rientro in campo dagli spogliatoi procede l’inerzia con cui Tortona ha finito il secondo quarto: delle buone percentuali da due (5/6 nei primi 5 minuti del periodo), la squadra piemontese riesce a racimolare un buon vantaggio. Pistoia fa fatica a trovare il fondo della retina con continuità, concedendo ben 10 rimbalzi in attacco nel solo primo tempo. Sul finale del terzo periodo la squadra di casa si riaccende, trovando delle buone costruzioni al tiro da due, a dimostrazione del 42% del quarto. L’ultima consegna la partita a Tortona, che trova ancora rimbalzi in attacco preziosi per garantire extra possessi. La squadra di coach De Raffaele continua la propria corsa verso le Final Eight, con la chiave della vittoria contro Pistoia che è stata quella dei rimbalzi in attacco: 18 contro i 5 dei padroni di casa.
Dal punto di vista individuale per l’Estra Pistoia ci sono 24 punti di Michael Forrest, 16 con 7 rimbalzi di Paschall e 13 di Rowan. Dall’altra parte per la Bertram Derthona Tortona ci sono 21 punti di Vital, 16 di Strautins e 15 con 8 assist di Kuhse.
Il tabellino statistico della partita
Parziali singoli quarti: 26-28, 19-23, 25-23, 19-19
Parziali progressivi: 26-28, 45-51, 70-74, 89-93
PISTOIA BASKET 2000: Forrest 21, Paschall 16, Rowan 13, Kemp 12, Christon 11, Silins 8, Della Rosa 5, Anumba, Benetti N.E, Pinelli N.E., Chiti N.E., Saccaggi N.E. Coach: Nicola Brienza
BERTRAM TORTONA: Vital 21, Kuhse 15, Baldasso 13, Strautins 16, Kamagate 14, Severini 6, Zerini 4, Biligha 4, Weems, Candi, Denegri, Josovic N.E. Coach: Walter De Raffaele