Home Lega Basket A Prova di forza dell’Olimpia Milano: dominata la Reyer Venezia

Prova di forza dell’Olimpia Milano: dominata la Reyer Venezia

di Andrea Grosso

Olimpia Milano 95-72 Reyer Venezia – Al Forum di Milano va in scena il big match tra Olimpia Milano e Reyer Venezia, con le squadre che al momento vivono due momenti differenti.

I padroni di casa stanno fronteggiando un inizio di stagione difficile, sia in campionato che in Eurolega, con la truppa agli ordini di coach Ettore Messina che finora ha collezionato 8 vittorie nelle prime 17 uscite stagionali. Dall’altro lato invece gli oro-granata si ritrovano in testa alla Serie A e in EuroCup sembrano aver trovato un po’ di ritmo dopo gli inciampi dei primi match.

Milano dovrà fare a meno di Stefano Tonut, ex della partita, mentre Venezia deve ancora recuperare Jordan Parks e questa sera è costretta a rinunciare anche a Marco Spissu.

Olimpia Milano-Umana Reyer Venezia: l’analisi del match

Vera e propria prova di forza di un’Olimpia Milano show al Forum, con i bianco-rossi che travolgono la Reyer Venezia e danno così seguito alla grande performance messa sul parquet contro l’Efes. Shields e soci, protagonisti di una grande partita su ambo le metà campo, mandano così un messaggio importante, che sarà poi da confermare con le prossime uscite.

Il match ha poco da raccontare. Già nella prima frazione emerge una profonda frattura tra le due squadre, con Milano che dopo 20′ di gioco si è trovata a condurre sul +16 (parziale di 8-0 nei 2′ antecedenti l’intervallo lungo). Gli uomini di Messina hanno poi chiuso definitivamente, e con largo anticipo, i giochi ad inizio ripresa, con l’Olimpia che sfodera un parziale di 16-6 volando sulle 30 lunghezze di vantaggio. Gli ultimi 15′ di partita sono quindi garabge time valido a rifinire punteggio e statistiche finali.

Il successo dei bianco-rossi ha sostanzialmente due chiavi. Da un lato troviamo una difesa aggressiva e asfissiante, che mette grande pressione e limita al meglio le bocche da fuoco degli avversari, con Venezia che ha faticato a creare gioco. Dall’altro il grande rendimento degli esterni, che portano punti e soprattutto creano per i compagni (24 assist in tutto per Milano).
A livello individuale brillano le prove di Shileds (19 punti, 3 rimbalzi, 6 assist e 6/10 al tiro) e Hall (19 punti, 2 assist, 5 rimbalzi e 7/9 al tiro), così come un Melli in formato “gladiatore” (5, punti, 6 assist, 7 rimbalzi e tanta difesa). In generale comunque molto valida è la prova di tutte le pedine in mano a coach Messina.

Per quanto riguarda Venezia, questa probabilmente è stata la peggior partita stagionale per gli uomini di coach Spahija. Al di là delle assenze di Spissu e Parks, e del problema muscolare riscontrato da Brown Jr (che aveva giocato una buona prima metà di gara) durante il match, i lagunari hanno messo in campo un gioco offensivo povero di idee e con una difesa decisamente più molle rispetto a quella degli avversari. La pressione di Milano ha inciso sicuramente in maniera importante, ma ci sono state troppe forzature, in particolare dall’arco (9/30), e troppe palle perse (16).

A livello individuale tra le fila degli oro-granata spuntano le doppie cifre di Wiltjer (14 punti), Simms (11 punti e 6 rimbalzi) e Brown Jr (11 punti, 3 assist e 4/5 al tiro in 15′ di gioco).

Il tabellino statistico del match

Parziali: 24-16; 20-12; 30-18; 21-26;

Totali: 24-16; 44-28; 74-46; 95-72

Olimpia Milano: Lo 4*, Bortolani 10, Garavaglia, Melli* 5, Kamagate 9, Ricci 3, Flaccadori 5, Hall 19, Caruso 2, Shields* 19, Mirotic* 12, Voigtmann* 7. Rimbalzi: Melli 7. Assist: Melli 6, Shields 6. Coach: Messina

Umana Reyer Venezia: Tessitori* 7, Casarin* 7, De Nicolao* 3, O’Connell 5, Janelidze NE, Brooks 5, Simms* 11, Wiltjer 14, Iannuzzi, Brown Jr 11, Tucker* 9. Rimbalzi: Simms 6. Assist: Casarin 5. Coach: Spahija

You may also like

Lascia un commento